Articolo aggiornato il 4 Maggio 2022 da Le mille ricette
C’era una volta… la crostata. Poi un giorno la crostata diventĂ² crostata morbida, per unirsi al cacao in un dolce semplicemente SPAZIALE.
Con panna e frutti rossi. Un TRIO inarrestabile.
Crostata morbida al cioccolato, con panna e frutti rossi
La crostata morbida è una golosa variante della crostata classica. Con il cioccolato poi è ancora piĂ¹ deliziosa. Allacciate i grembiuli e preparare questa fantastica ricetta
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la crostata morbida
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 2 Uova
- 60 ml Olio Di Semi
- 100 g. Zucchero Semolato
- 150 g. Farina 00
- 100 ml latte
- 2 cucchiai
- 2 cucchiaini Lievito Chimico In Polvere
- 100 g. Cioccolato Fondente
Per la crema
- 200 ml Panna Da Montare
- 50 g. Cioccolato
- Fondente Lindt
- 20 g. Burro
Per decorare
- Mirtilli q.b.
- Lamponi q.b.
- Ribes q.b.
- Menta Fresca q.b.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata morbida al cioccolato
Per la base
- Iniziare a preparare la Crostata al cioccolato con panna e frutti di bosco dalla base: preriscaldare il forno a 170° C. Spruzzare dell’olio per teglie sullo stampo.
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
- A parte setacciare la farina.
Per la crema
Continua dopo gli annunci…
- Montare a crema le uova con lo zucchero ed aggiungerci l’olio a filo, il latte e poi il pizzico di sale, la cioccolata fondente sciolta, la farina setacciata e infine il lievito.
- Continuare a lavorare fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati (attenzione che non ci siano grumi). Versare il composto nello stampo ed infornare per 15-20 minuti circa)
- Trascorso il tempo di cottura, lasciatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo, Una volta raffreddata, capovolgere la tortiera e sfornare il dolce.
- A parte preparare la crema: sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e farlo raffreddare.
- Trascorsi circa 10 minuti montare la panna e amalgamarla con il cioccolato fuso.
- Riprendere la base, ricoprirla con la crema e metterla in frigorifero almeno per un’ora per far rassodare la crema.
- Poco prima di servirla decorare a piacere con i frutti di bosco e le foglie di menta.