Articolo aggiornato il 6 Luglio 2022 da Le mille ricette
Una crostata scenografica, con una girandola di ciliegie e panna montata.
Buona da far girare la testa.
La crostata morbida più golosa che ci sia. E poi è così bella che è adatta alle più svariate occasioni e ricorrenze!
Da provare: crostata morbida alle fragole, crostata morbida al caffè e crostata morbida all’arancia.
Crostata morbida con panna e ciliegie
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata morbida alla panna e ciliegie
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 3 uova intere
- 200 g. zucchero
- 150 g. farina
- 50 g. fecola di patate
- 60 g. olio di girasole
- 50 g. latte
- Mezza bustina di lievito per dolci
Per la bagna
- 50 g. limoncello
- 50 g. acqua
- 1 cucchiaio zucchero
Per decorare
- 200 g. marmellata di ciliegie
- 200 g. panna da montare
- Ciliegie
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata morbida con panna e ciliegie
Procedimento senza il Bimby
- Montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti: devono risultare gonfie e spumose.
- Aggiungere senza fermare lo sbattitore olio e latte, continuando a montare.
- Aggiungere sempre mescolando farina e fecola un po’ alla volta.
- Infine unire il lievito per dolci, mescolando bene.
- Imburrare e infarinare uno stampo furbo da 30 cm, mettere il composto e livellare bene.
- Infornare per circa 20 minuti, forno preriscaldato statico a 180 gradi.
- Quando è cotta lasciare raffreddare e capovolgere su un piatto da portata.
- Riempire di marmellata la base della crostata.
- Montare la panna con un cucchiaio di zucchero a velo e decorare la crostata a vostro piacere.
Procedimento con il Bimby
- Montare uova e zucchero con la farfalla: 5 minuti, velocità 4.
- Senza mai spegnere il bimby aggiungere olio e latte.
- Versare la farina mescolata con fecola e lievito un po' alla volta, dal foro.
- Abbassare poco alla volta la velocità, mentre inserire le farine in modo da amalgamare dolcemente (la velocità deve scendere a 2).
- Proseguire come da ricetta
Ottima
Ottimaaaaaa