Articolo aggiornato il 7 Novembre 2023 da Le mille ricette
La ricetta di questa focaccia ricca presenta un ingrediente segreto: un po’ di farina di castagne, che piace sempre a tutti! Ideale da preparare in questi tempi autunnali, e non solo.
Focaccia ricca: tante idee per prepararla
La focaccia fa parte dei lievitati, ed è una delle protagoniste assolute delle cene veloci, dei pranzi con gli amici, i familiari. È anche uno street food molto rinomato, e come non menzionare la focaccia barese o la focaccia genovese? Ma in questo caso parliamo di una focaccia ripiena con ingredienti super saporiti, ovvero scarola, olive e capperi.
Da provare: Focaccine alla zucca con formaggio filante, noci e radicchio trevigiano: sofficissime!
Focaccia ricca con scarola, olive e capperi
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare la focaccia ricca: dosi per una teglia da 24 cm
- 300 g farina 00
- 100 g farina di castagne
- 10 g lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1/2 cucchiaio di sale fino
- 30 ml olio extravergine di oliva
- 200 ml acqua tiepida
- 50 ml vino bianco
- 1 cespo di scarola
- 1 spicchio d’aglio
- 8 olive nere
- 1 cucchiaio di capperi
- Pinoli
- Noci q. b.
- Peperoncino piccante
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare l’impasto
- Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida in una ciotola, aggiungere il vino a temperatura ambiente, il sale, lo zucchero, l’olio e mescolare.
- Incorporare le farine setacciate, poco per volta.
- Trasferire il tutto su un piano da lavoro e impastare fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
- Far lievitare, coprendo con una pellicola, fino al raddoppio (circa 3 ore).
Come preparare il ripieno
- Preparare la scarola, pulire e lavare la verdura e metterla in una pentola capiente con acqua. Cuocere per circa 15 minuti dal momento dell’ebollizione. Scolare e far raffreddare leggermente.
- Soffriggere l’olio in una padella con aglio, olive denocciolate, capperi, pinoli, noci spezzettate e peperoncino. Aggiungere la scarola precedentemente scolata e far insaporire, mescolando. Aggiustare infine di sale e cuocere per qualche minuto ancora.
Come preparare la focaccia ricca
- Preriscaldare il forno a 200 gradi.
- Riprendere l’impasto, dividere in due parti – una più grande rispetto all’altra – e foderare la base di una teglia appena unta, stendendolo bene con le mani.
- Versare all’interno la verdura tiepida e distribuire uniformemente. Con la parte restante, formare un disco e coprire la verdura. Sigillare bene i bordi, ungere la superficie e cospargere con rosmarino.
- Infine, cuocere in forno a modalità statico a 200 gradi per 30 minuti.
- Togliere la focaccia ricca dal forno, lasciare raffreddare per qualche minuto e servire. Buon appetito!
I benefici della scarola
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
La focaccia ricca è indubbiamente un piatto che va mangiato da solo: non abbiamo la necessità di aggiungere ulteriori portate al nostro menù. Anzi, la presenza della scarola è altamente benefica, in quanto contiene anche proteine, potassio, fibre, vitamina A, vitamina K. Proprio quest’ultima è importantissima per l’organismo. Persino gli antichi conoscevano le sue proprietà , infatti veniva usata dai Romani e dai Greci.