Articolo aggiornato il 26 Novembre 2022 da Le mille ricette
Risotto alla zucca dal gusto speciale: con zucca , mele e salsiccia.
Una unione di delicatezza e rusticità che è un simposio di gusti e sapori.
Ricco e gustoso, perfetto come piatto invernale quando fuori le giornate si fanno sempre più fredde ed uggiose.
Risotto alla zucca, mele e salsiccia
Risotto zucca, mele e salsiccia. Una unione vincente di sapori, un gusto rustico deciso, smorzato dalla zucca che lo rende speciale e delicato
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il risotto alla zucca, mele e salsiccia
- 250 g. riso carnaroli
- 180 g. zucca gialla
- 2 mele renette
- 200 ml vino amarone
- 1 cipolla
- 50 g. burro
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 salsiccia spellata
- 1,5 l brodo vegetale
- 6 cucchiai di parmigiano grattugiato sale qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il risotto alla zucca, mele e salsiccia
- Tagliare la zucca a tocchetti.
- Tritate la cipolla. In una risottiera mettete il burro, l’olio e la cipolla; lasciatela appassire con un mestolino di brodo, unite la salsiccia spellata e sbriciolata, lasciate sfrigolare leggermente.
- A questo punto aggiungete la mela a fettine sottili, lasciate cuocere per 2 minuti, unite anche la zucca e cuocere per 5 minuti. Versate il riso, cuocere per 1 minuto, alzate la fiamma e aggiungete il vino.
- Lasciatelo sfumare, riabbassare la fiamma e aggiungete un po’ per volta il brodo e portate a cottura il riso, (circa 18 minuti).
- Aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato (facoltativo), spegnete e mantecare con il parmigiano e una noce di burro, servite subito.