Articolo aggiornato il 10 Maggio 2022 da Le mille ricette
I roccocò sono dolcetti a base di farina, zucchero, mandorle o nocciole.
Prepararli è abbastanza facile, ogni famiglia ha la sua variazione, e bastano alcuni tentativi per trovare la combinazione più adatta ai nostri gusti ed esigenze.
Prepariamo insieme i roccocò morbidi!
Scommettiamo che non potrete più farne a meno all’ora del caffè???
Roccocò morbidi ripieni napoletani
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per i roccocò
- 500 g. farina 00
- 130 g. mandorle senza pelle
- 300 g. zucchero
- 130 ml d’acqua tiepida
- 1 punta di cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1-2 tuorli d`uovo per spennellare
- scorza di arancia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i roccocò
- Cominciare con il tostare al forno le mandorle per qualche minuto.
- Tritarne circa la metà fino ad ottenerne una polvere.
- Su un piano da lavoro creare un impasto con la farina, lo zucchero, la polvere di mandorle e le restanti intere, aggiungere il bicarbonato, il miele, l’acqua, la scorza d’arancia grattugiata e la cannella.
- Amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.
- Dall’impasto dei roccocò ricavare dei cilindri lunghi circa 10 cm o della lunghezza che preferite, aiutandovi coi palmi delle mani.
- Richiuderli all’estremità fino a formare delle piccole ciambelle, che andremo a schiacciare con una leggera pressione.
- Coprire una placca con carta forno leggermente unta e posizionate sopra i roccocò, spennellare con l’uovo e cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti.