Panini morbidi allo speck e formaggio, per l’antipasto di Natale

Articolo aggiornato il 17 Dicembre 2022 da Le mille ricette

Soffici panini farciti adatti a tutte le occasioni

Soffici panini farciti con speck e formaggio. Ideali per la merenda dei vostri bimbi, ma anche da offirire come antipasto o apertivo.

O, ancora, perfetti per una festa, da servire prima del piatto principale e da consumare a un mini-buffet insieme a pizzette, arancine e patatine.

Questi panini sono di una versatilità senza precedenti, vedrete che non potrete più farne a meno.

Da provare:panini al burro messinesi, panini di semola e panini alla ricotta morbidi.

Panini morbidi con speck e formaggio

Chef: Rosalba Lo Feudo
Un buonissimo snack salato, ideale per la merenda: panini di speck e formaggio.
Se non amate lo speck potete sostituirlo con prosciutto cotto, o mortadella, o salame… quello che preferite.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 25 minuti
Lievitazione 3 ore
Tempo totale 4 ore 5 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 12 Persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare i panini allo speck e formaggio

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 250 g. farina 00
    • 200 g. farina manitoba
    • 250 ml latte tiepido
    • 1 uovo intero medio
    • 60 g. burro o olio
    • 12 g. lievito di birra fresco
    • 8 g. zucchero
    • 10 g. sale

    Per la farcia

    • 40 g. burro fuso
    • 200 g. speck
    • 150 g. caciocavallo o provolone

    Per la superficie

    • 2 cucchiai di latte
    • 1 tuorlo

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare i panini

      Come fare l’impasto

      • Preparare il lievitino
      • In una ciotola sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere lo zucchero e 3 pugni di farina presi dal totale, fare riposare l’impasto 20 minuti, coperto da un telo.
      • Poi aggiungere l'uovo, il sale e piano piano incorporare le farine miscelate insieme
      • Unire anche il burro, impastare e quando inizia a prendere consistenza trasferire il panetto su di un piano di lavoro e impastare con le mani fino ad ottenere una pagnottella liscia e omogenea.
      • Mettere a lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore), coperta da pellicola.

      Come farcire i panini

      • Riprendere l'impasto, sgonfiare e dividerlo in 12 parti uguali di circa 60 g.
      • Formare delle palline e farle riposare 20 min coperte da un telo. Stendere con il matterello ogni parte in un cerchio sottile, spennellando poi con il burro la superficie.
      • Farcire con lo speck e il formaggio che preferite, chiudere su se stesso il panino e formare due punte laterali.
        panini speck e formaggio preparazione
      • Foderare una teglia con carta forno e disporre man mano i panini nella teglia, distanziati tra loro.
        panini speck e formaggio cottura
      • Coprire e fare lievitare ancora 1 ora circa, poi praticare dei tagli obliqui poco profondi sulla superficie, infine spennellare con il latte e tuorlo.

      Cottura dei panini morbidi

      • Cuocere in forno caldo, modalità statico a 180 gradi per circa 20-25 minuti (si devono dorare).
      • Sfornare, fare intiepidire e gustare queste bontà.
      • Conservarli avvolti nella pellicola.
      • I panini rimarranno soffici anche il giorno dopo.
      panini speck formaggio
      panini speck formaggio

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.