Mai provato il sale aromatizzato? Bello anche da regalare!

Quando si cercano soluzioni semplici per fare piccoli regali, il sale aromatizzato si rivela una scelta pratica e interessante. Si prepara in poco tempo, si conserva a lungo, puรฒ essere personalizzato con ingredienti naturali ed รจ adatto sia alla cucina che alla cura della persona.

Come scegliere il tipo di sale

Il punto di partenza รจ la scelta del sale. Il sale grosso marino รจ il piรน utilizzato, grazie alla sua struttura che trattiene bene gli aromi. Il sale fino รจ un’alternativa valida se si preferisce un condimento piรน uniforme, utile da aggiungere direttamente su piatti pronti o come tocco finale. Unโ€™opzione meno comune ma interessante รจ il sale integrale non raffinato.

Gli ingredienti da aggiungere possono variare in base ai gusti e agli utilizzi. Le erbe aromatiche sono una base molto usata: rosmarino, salvia, timo, origano, maggiorana. Possono essere utilizzate da sole o in combinazione, meglio se essiccate per evitare che lโ€™umiditร  comprometta la conservazione del prodotto finale.

Gli agrumi sono un’altra possibilitร . Le scorze di limone, arancia o lime, se ben pulite e private della parte bianca, aggiungono freschezza e profumo. Anche le spezie si prestano bene: zenzero, pepe rosa, cumino, coriandolo, peperoncino. Alcuni utilizzano anche fiori commestibili, come lavanda o petali di rosa essiccati. Non hanno solo una funzione estetica, ma possono contribuire alla profumazione.

sale aromatizzato

Procedura di preparazione

Dopo aver selezionato gli ingredienti, รจ importante assicurarsi che siano asciutti. Lโ€™umiditร  puรฒ rovinare il sale o favorire la formazione di muffe. Se si usano scorze o erbe fresche, vanno lavate, asciugate e lasciate allโ€™aria per qualche ora prima di procedere.

La preparazione consiste nel tritare gli aromi e mescolarli al sale. Si puรฒ procedere manualmente o con lโ€™aiuto di un mixer, a seconda della consistenza desiderata. Una volta ottenuto il composto, lo si puรฒ stendere su una teglia e lasciarlo essiccare per alcuni giorni in un ambiente asciutto e ventilato. In alternativa, si puรฒ passare il tutto in forno a bassa temperatura (non oltre i 50ยฐC) per velocizzare lโ€™asciugatura.

Dopo che il composto รจ ben asciutto, va conservato in contenitori ermetici, preferibilmente di vetro, al riparo dalla luce e dallโ€™umiditร . Si conserva per mesi senza perdere le sue proprietร .

sale aromatizzato

Utilizzi in cucina e non solo

Il sale aromatizzato puรฒ essere usato in modo molto semplice: al posto del sale comune, in fase di cottura o per completare un piatto. A seconda della combinazione scelta, puรฒ valorizzare carni, pesci, verdure, insalate o zuppe. Un mix con erbe mediterranee si adatta bene alle cotture al forno o alla griglia. Un sale con scorze di agrumi รจ perfetto per pesce o pollo. Le varianti piรน speziate o pungenti sono adatte a piatti dal gusto deciso.

La quantitร  da usare va valutata con cautela: alcuni ingredienti possono risultare piรน intensi e coprire il sapore degli altri alimenti. Meglio iniziare con poco e regolare a seconda del risultato.

Oltre che in cucina, il sale aromatizzato trova spazio anche in semplici trattamenti per la pelle. Aggiunto a un olio vegetale (come quello di cocco o mandorle) o al miele, puรฒ diventare uno scrub naturale ed efficace. I granelli di sale aiutano ad eliminare le cellule morte, mentre gli oli nutrono e rendono la pelle piรน morbida.

Alcuni usano questi scrub anche nei trattamenti per mani e piedi, oppure per il corpo intero una volta a settimana. รˆ importante massaggiare delicatamente, soprattutto su pelli sensibili, e risciacquare bene. Alcuni mix, come quelli alla lavanda o agli agrumi, possono offrire anche un effetto rilassante o tonificante, a seconda degli oli o degli aromi scelti.

Confezionamento e idee regalo

Una volta pronto, il sale puรฒ essere confezionato in piccoli barattoli, bottigliette o sacchetti ben sigillati. Aggiungendo etichette scritte a mano e qualche nastro, si ottiene un regalo curato e originale, adatto a diverse occasioni.

รˆ possibile realizzare piรน varianti e preparare delle confezioni assortite. Si possono combinare sali per diversi usi: uno per la carne, uno per il pesce, uno da utilizzare come scrub. รˆ una proposta utile e adatta a chi apprezza i prodotti semplici ma fatti con attenzione.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.