La sbriciolata al limone più cremosa che puoi fare con (o senza) Bimby

C’è chi ama il profumo del limone nei dolci, chi impazzisce per le consistenze croccanti e chi non rinuncia mai a un cuore cremoso. Questa sbriciolata al limone mette tutti d’accordo: è facile, fresca e golosa, con una crema vellutata che si prepara in pochi minuti con il Bimby… oppure a mano, se preferisci.

È una di quelle ricette che tornano spesso in cucina perché viene sempre bene, non ha bisogno di decorazioni, e quando la tagli… la crema fa il resto.
Perfetta per chi vuole stupire con poco, senza rinunciare al gusto e alla semplicità. E fidati: ne sparisce sempre una fetta in più del previsto!

RICEVI GRATUITAMENTE LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SUL
CANALE TELEGRAM "BIMBY" CLICCANDO QUI

Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.

Sbriciolata con crema al limone
Sbriciolata con crema al limone

Sbriciolata con crema al limone Bimby e non

Un dolce friabile, profumato e goloso con crema al limone, perfetto in ogni stagione.
Invia con WhatsApp
Condividi su Pinterest
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 8 porzioni

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare la sbriciolata con crema al limone

Per la pasta frolla sbriciolata

  • 350 g farina 00
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g burro freddo
  • 30 g limoncello
  • 2 cucchiaini colmi lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la crema al limone

  • 2 uova medie
  • 30 g burro
  • buccia grattugiata di 2 limoni
  • succo filtrato di 2 limoni circa 100 g
  • 120 g zucchero

Preparazione della ricetta
 

Come fare la sbriciolata con crema al limone

    Preparare la frolla con il Bimby

    • Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per la frolla e lavorare 30 secondi a velocità 6. Il composto deve risultare sbriciolato e non compatto.

    Preparare la crema con il Bimby

    • Inserire nel boccale la buccia di limone e lo zucchero, tritare 30 secondi a velocità 10. Aggiungere le uova, il burro e il succo di limone filtrato. Cuocere 8 minuti a 80° a velocità 3. Lasciare intiepidire.

    Preparare la frolla senza Bimby

    • Unire farina, zucchero, lievito e scorza di limone in una ciotola. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Incorporare l’uovo e il limoncello. Impastare rapidamente fino a ottenere un impasto sbricioloso, non compatto.

    Preparare la crema senza Bimby

    • Grattugiare la buccia di limone e spremere i due limoni. Filtrare il succo. Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino antiaderente e cuocere a fuoco dolce, mescolando fino a che il composto non si addensa (circa 10 minuti). Lasciare raffreddare.

    Assemblare la torta

    • Foderare uno stampo da 24 centimetri con carta forno. Versare metà dell’impasto sbriciolato sul fondo, compattando leggermente con le mani. Versare sopra la crema al limone, poi distribuire la restante frolla sbriciolata.
    • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa

    • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti, fino a leggera doratura. Far raffreddare completamente prima di tagliare.

    🧊 Conservazione
    La sbriciolata si conserva a temperatura ambiente per 2 giorni sotto una campana per dolci, oppure in frigorifero fino a 4 giorni. Si può congelare già tagliata in porzioni singole, avvolta nella pellicola: basterà lasciarla scongelare a temperatura ambiente.

    🎯 Come servirla, come variarla, come stupire
    Servita leggermente fredda o appena tiepida, è deliziosa con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
    Si può sostituire il limoncello con succo di arancia o aroma vaniglia per una nota più dolce e meno agrumata. In alternativa, prova la crema con arancia o lime per un twist esotico!
    Una fetta ha circa 280 kcal: un dolce perfetto per una coccola golosa.

    🔸 Provala così…

    • Con crema al cocco al posto del limone, per un gusto tropicale.
    • Con frolla al cacao per un contrasto deciso.
    • In versione mini crostatine, ideali per buffet e feste.

    🌾 Per chi ha intolleranze o esigenze particolari

    • Senza lattosio: usare burro senza lattosio per frolla e crema.
    • Senza glutine: sostituire la farina con mix senza glutine per dolci. La frolla risulterà più friabile.
    • Senza uova: nella frolla sostituire con 50 ml di latte vegetale, nella crema usare amido e acqua per addensare, ma il risultato sarà meno corposo.
    • Vegetariana: la ricetta è naturalmente vegetariana.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.