Articolo aggiornato il 17 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Le “scacce” siciliane sono delle focacce ripiene costituite da un sottile strato di pasta di pane.
A differenza delle comuni focacce che tutti conosciamo, le “scacce” sono delle sorte di panzerotti giganti che vengono farciti al loro interno con mille bontà .
Da quelle pomodoro e melanzana e quelle ricotta salsiccia, passando per quelle ai cavolfiori, o uvetta e spinaci e molto altro.
Ogni famiglia ha la sua ricetta “segreta”, e noi oggi condividiamo con voi quella delle scacce ricotta e fave.
Scacce siciliane
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le scacce siciliane
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 400 g farina di semola rimacinata di grano duro
- 200 ml circa di acqua tiepida
- 1/2 panetto di lievito di birra o 1/2 bustina disidratato
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
Per il ripieno
- 400 g ricotta
- 250 g fave già sgusciate
- 1 cipolla
- Olio
- sale
- pepe nero
Preparazione della ricetta
Come preparare le scacce siciliane
- Disporre la farina a fontana sopra la spianatoia, sciogliere il lievito con acqua tiepida e unire all'impasto, aggiungere l'olio evo, il sale in un angolo.
- Cominciare ad amalgamare il tutto, aggiungendo l’acqua a poco a poco, fino ad ottenere un impasto consistente ed omogeneo, quindi preparare dei panetti circa 3 o più, dipende la grandezza delle scacce che si vuole fare, metterli a lievitare per 1 ora circa.
- Nel frattempo, tagliare la cipolla e mettere ad appassire con un po’ d’olio in padella, in seguito aggiungere le fave e 2 cucchiai d’acqua e salare.
- Far cuocere circa 10 minuti e spegnere il fuoco.
- A questo punto si condisce la ricotta con le fave e la cipolla, un pizzico di sale, pepe nero e olio evo (questo passaggio può essere fatto anche con molto anticipo, facendolo riposare in frigo)
- Una volta lievita la pasta possiamo formare le scacce a forma di calzone, saldare bene i due lati, spennellare la superficie con olio evo e bucherellare con una forchetta. Infornare a 180° per 30 min. circa, devono risultare ben dorati.