SCALILLE CALABRESI CON IL MIELE, dolci tipici di Natale

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

SCALILLE CALABRESI CON IL MIELE, dolci tipici di Natale

Chef: SILVANA GRANDINETTI
Dolci tipici della tradizione natalizia calabrese, le scalille ricoperte di delizioso miele millefiori, rappresentano davvero una golosità irresistibile.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italian
Porzioni 6 Persone
Calorie 320 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per l'impasto

  • 5 uova
  • 2 cucchiai zucchero
  • 3 cucchiai olio evo
  • 1 cucchiaino semi di anice macinati
  • 3 cucchiai brandy oppure liquore all'anice
  • 500 g farina 00
  • 4 g lievito per dolci facoltativo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la copertura

  • 500 g circa miele millefiori
  • 2 cucchiai acqua
  • 2 cucchiai zucchero

Per friggere

  • olio di arachidi qb

Preparazione della ricetta
 

  • Mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio, il btandy, i semi di anice tritati, il lievito e un pizzico di sale.
  • Incominciare ad incorporare la farina, impastare bene, dovrà risultare un impasto morbido ma non appiccicoso, lasciare riposare l'impasto per circa mezz'ora (si lavorerà meglio).
  • Staccare dei pezzetti d'impasto, fare dei cordoncini della lunghezza di 30 cm circa, arrotolare un'estremità sul manico di un cucchiaio di legno infarinato, fare due o tre giri e poi chiudere a ciambella con l'altra estremità (risulterà un ovale).
  • Sfilare delicatamente ed adagiare su un telo da cucina infarinato, continuare fino all'esaurimento dell'impasto.
  • Versare l'olio in una padella, portare alla giusta temperatura e incominciare a friggere le scalille mantenendo la fiamma media, togliere quando sono ben dorate.
  • Versare l'acqua e lo zucchero in una padella, portare a bollore e aggiungere il miele, appena inizia a schiumare togliere dal fuoco e glassare le scalille, si mantengono buone per parecchi giorni.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.