L’estate è la stagione perfetta in cui cimentarci con la preparazione di dolci senza sensi di colpa, come questo spumone al caffè. Siamo sempre alla ricerca di ricette che siano leggere, fresche e con poche calorie, e questo spumone al caffè che abbiamo adocchiato sui social, con acqua, ghiaccio, caffè solubile e un pizzico di dolcificante e cacao amaro, è un vero e proprio punto di riferimento.
Una coccola super speciale per il nostro palato, soprattutto se non vogliamo in alcun modo accendere il forno per realizzare un dolce. Si prepara letteralmente in 5 minuti e bisogna usare un frullatore ad alta velocità per creare quella consistenza spumosa che è irresistibile.
Spumone al caffè
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per lo spumone al caffè
- 100 g ghiaccio
- 100 g acqua
- 20 g caffè solubile
- Dolcificante circa 7-8 gocce
- Cacao amaro per guarnire q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare lo spumone al caffè
- Inserire il ghiaccio nel boccale di un frullatore potente, preferibilmente ad alta velocità, per facilitare l’emulsione.
- Aggiungere il caffè solubile direttamente sopra il ghiaccio.
- Versare l’acqua fredda nel frullatore. Attendere qualche secondo per ammorbidire leggermente il ghiaccio.
- Aggiungere le gocce di dolcificante, regolando la quantità secondo il proprio gusto personale o sostituendo con zucchero, se preferito.
- Frullare a massima potenza, fino a ottenere una consistenza spumosa, simile a una crema.
- Versare lo spumone al caffè nei bicchieri, aiutandosi con una spatola per raccogliere tutta la parte montata.
- Spolverare la superficie con un velo sottile di cacao amaro.
- Servire subito, prima che la spuma inizi a sciogliersi, per apprezzare al meglio la freschezza e la consistenza cremosa.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Lo spumone al caffè light (e non)
La prima cosa da sapere è che esistono tantissime ricette di spumone al caffè e ognuno ha il suo punto di riferimento. Generalmente, per questa ricetta viene infatti usato il latte, ma in questa che abbiamo visto sui social si sfrutta il ghiaccio.
L’alternativa è realizzare lo spumone al caffè usando una base di acqua fredda da frigo, lo zucchero e il caffè solubile. Anche in questo caso, c’è un grande assente nella ricetta che abbiamo appena fatto: lo zucchero. Viene infatti usato al suo posto il dolcificante. È molto importante aggiungere il dolcificante, in quanto senza il risultato è naturalmente amaro.
Dal momento in cui non è presente né lo zucchero né il latte, le calorie sono pochissime. Possiamo comunque però mangiare un dolce senza sensi di colpa, perfetto appunto per l’estate, la stagione in cui per eccellenza cerchiamo di stare attenti alla linea.
Attenzione solo a usare gli ingredienti giusti: per esempio, se scegliamo di preparare quello con il latte e lo zucchero, serve solo dell’acqua fredda e non il ghiaccio. In ogni caso, lo spumone al caffè si può decorare in tantissimi modi, ma sempre rimanendo nella preparazione “light”.
C’è chi comunque non si nega una spruzzata di panna montata al posto del cacao amaro, o magari dei biscotti sbriciolati. In tal caso, possiamo scegliere biscotti con pochi zuccheri, per dare quella croccantezza in più ma senza esagerare con le calorie.