Articolo aggiornato il 14 Settembre 2022 da Le mille ricette
Il tabulé è una pietanza tipica Libanese, in verità oramai molto diffusa anche in Francia.
Originariamente era un piatto composto da verdure e carne di manzo, ma ormai ne esistono tantissime varianti.
Come quella che ora ci apprestiamo a preparare, con pesto di rucola e gamberetti.
Dato che è molto buono anche (e sopratutto) freddo, è il piatto ideale per un picnic!
Taboulè con gamberetti
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la taboulè con gamberetti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il pesto di rucola
- Un mazzo di rucola
- Un mazzetto più piccolo di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 50/70 g grana
- Sale
- Pepe
- Olio quando basta circa 180 g
- Un pacco di Pinoli
- Scaglie di mandorle non tritate da mescolare poi manualmente quantità abbondante da utilizzare in altre occasioni
Per la base
- 70 g. Cous cous è un bicchiere di plastica pieno e basta per una persona
- 150 g. gamberetti peso sgusciato
- pomodori datterini q.b
- Un pezzo di cipolletta
- Uno spicchio di aglio
Preparazione della ricetta
Come preparare la taboulè con gamberetti
- Fare soffriggere aglio e cipolletta, non appena si dorano aggiungere i gamberetti e vino bianco, lasciare cuocere qualche minuto, fare evaporare il vino e aggiungere il ciliegino ed il sale.
- Lasciare cuocere 10 minuti al massimo e aggiungere il datterino a pezzetti, fare cuocere ancora 15 minuti.
- Si formerà un sughetto da lasciare così, perché lo assorbirà il cous cous.
- Cuocere il cous cous, per ogni bicchiere pieno un bicchiere di acqua.
- Fare bollire l’acqua con un filo di olio e sale, spegnere sul fuoco e verso il cous cous.
- Lasciare riposare 10 minuti, dopo di che sgrano con un forchettone ed aggiungere il condimento di gamberetti.
- Impiattare mettendo come base il pesto, appoggiare il coppapasta e riempire con il cous cous.
- Decorare con altri gamberetti e prezzemolo.