Articolo aggiornato il 7 Gennaio 2021 da Le mille ricette
TIMBALLO DI RISO FILANTE CON SPECK E SPINACI
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Continua dopo gli annunci…
Un primo piatto, ottimo anche com piatto unico, corposo e filante. La ricetta propone un delizioso ripieno con speck, spinaci e mozzarella, ma torte riempirlo con ciò che più vi piace. Ottimo anche freddo.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 300 g riso originario
- 300 g spinaci se volete potete utilizzare quelli surgelati
- 3 uova
- 80 g speck a fettine oppure quello che preferite
- 200 g mozzarella io ho utilizzato del formaggio filante tipo galbanino
- 25 g burro
- parmigiano grattugiato q.b.
- pangrattato q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Far bollire l’acqua nella pentola, salare e aggiungere gli spinaci, quando l’acqua ha ripreso il bollore aggiungere anche il riso e far cuocere molto al dente.
- Scolare (ma conservare l’acqua di cottura), trasferire in una terrina, lasciandolo un po’ a raffreddare. Appena è diventato tiepido unire 20 g di burro e lo speck tagliuzzato, mescolare e aggiungere le uova con un pizzico di sale, poi unire il formaggio o la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano grattugiato e amalgamare.
- Se il composto dovesse risultare troppo asciutto, si può aggiungere qualche cucchiaio dell’acqua di cottura tenuta da parte. Con il burro rimanente imburrare lo stampo e cospargere con pangrattato, versare il composto di riso nello stampo, livellare per bene e infornare a 200° per circa 25 minuti.
- Far intiepidire e capovolgere sul piatto da portata.