Articolo aggiornato il 18 Novembre 2022 da Le mille ricette
Timballo di riso? No, meglio il timballo di spaghetti!
Una pietanza sfisiosa e casereccia che tutti sempre apprezzano e a cui nessuno dice mai di no.
Prova oggi il nostro timballo di spaghetti con melanzane. Finirà dritto nel tuo ricettario, scommettiamo?
Timballo di spaghetti con melanzane
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook Consiglia via emailIngredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il timballo di spaghetti con melanzane
- 1/2 kg spaghetti
- 2 melanzane
- violette
- salsa di pomodoro o polpa di pomodoro
- sale
- pepe
- olio evo
- mozzarella
- parmigiano grattugiato
- basilico
- aglio
- olio per friggere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Lavare le melanzane, privatele del picciolo e tagliatele a fette. Friggetele in abbondante olio caldo e salatele.
- Tamponare con carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
- Se volete condirle con la polpa di pomodoro, fare imbiondire uno spicchio d’aglio in un po’ d’olio, aggiungere la polpa di pomodoro, sale, foglie di basilico e fare bollire per 5 minuti.
- Lessare gli spaghetti e scolarli al dente.
- Condirli con la salsa di pomodoro o la polpa preparata, aggiungere una spolverata di parmigiano.
- Prendere uno stampo da plumcake, olearlo con un tovagliolino, sistemare alcune fette di melanzane sul fondo leggermente una sull’altra, poi foderare i lati, lasciando un po’ fuori le fette dal bordo,
- Riempire lo stampo per metà con gli spaghetti conditi.
- Aggiungere la mozzarella tagliata a dadini e mettere sopra la rimanente pasta.
- Irrorare con qualche cucchiaiata di salsa, coprite con le fette di melanzane e poi voltate verso il centro le fette che sporgono dallo stampo.
- Mettere un po' di parmigiano e infornare in forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti.
- Sfornare, lasciare intiepidire e delicatamente sformate.
- Spolverizzare con parmigiano e decorare con foglie di basilico.