Articolo aggiornato il 18 Novembre 2022 da Le mille ricette
Un’idea golosa che mi è venuta guardando tre mele nel mio cesto della frutta. Mi son detta: “perchè non preparare una crema pasticcera diversa dal solito, mescolando ai classici ingredienti: uova, latte ecc., due belle e succose mele?”
Vi dirò… un sapore davvero spettacolare! Ho rivoluzionato anche la classica ricetta della pasta frolla, utilizzando farina di Kamut mescolata alla farina di riso, che han donato alla base una squisita friabilità !
Credetemi, un esperimento davvero riuscitissimo! Ottima e delicata… un mix di sapori irresistibile! Guarda il video con la preparazione passo passo
Crostata con crema alla mela, con e senza Bimby
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata con crema alla mela
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- Per la frolla:
- 60 g zucchero
- 25 g miele
- 220 g farina di kamut
- 80 g farina di riso
- 1 uovo
- 30 ml olio
- 30 g burro
- 100 ml acqua
- 1/2 cucchiaino vaniglia
Per la crema
- 2 mele renette
- 100 g zucchero
- 1 uovo
- 500 ml latte
- 75 g farina Buccia grattugiata di un limone
Per decorare
- 1 mela renetta
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 2 manciate di uva sultanina succo di 1/2 limone
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata con crema alla mela
Per la crema con Bimby
- Sbucciare le mele e tagliarle a pezzi. Porle nel boccale con lo zucchero e ridurle in purea: 30 sec. Vel. 5.
- Unire ora l’uovo intero, la buccia del limone grattugiata (o tritata precedentemente 20 sec. Vel. 8), la farina e il latte. Cuocere 10 minuti, 90° vel. 4.
- Una volta pronta la crema, versarla in una terrina e coprirla con pellicola trasparente. Farla raffreddare. Preparazione della crema senza Bimby: sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e cuocerle in un pentolino con lo zucchero per circa 10 minuti a fiamma bassa.
- A parte versare il latte, il limone, l’uovo e la farina. Frullare con un mixer.
- Cotte le mele, tritarle ed unirle alla crema.
- Rimettere sul fuoco e cuocere fino ad ottenere una crema bella densa. Una volta pronta, versarla in una terrina e coprirla con pellicola trasparente. Farla raffreddare.
Per la frolla
- Versare le farine su un piano da lavoro, formare la fontana e mettere al centro tutti gli ingredienti (il burro morbido, ma non sciolto).
- Impastare velocemente e porre il panetto in frigo per mezz’ora.
Assemblaggio
- Mettere l'uvetta in ammollo in acqua fredda, sbucciare la mela e tagliarla a dadini. Irrorarla con il succo di mezzo limone e spolverizzare con la cannella. Stendere la frolla tra due fogli di carta forno, ad uno spessore di circa 1/2 cm.
- Togliere il foglio di carta superiore e porre la frolla su uno stampo da crostata da 26 cm, direttamente con la carta sottostante.
- Sistemare bene la pasta all’interno dello stampo e rifilare i bordi con un tagliapasta.
- Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e versare la crema fredda, livellandola bene.
- Coprire la crema con i cubetti di mela e l’uvetta strizzata accuratamente.
- Terminare con le classiche losanghe e cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti. La crostata sarà pronta quando avrà assunto un bel colore dorato. Sfornare e far raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.
- Consiglio goloso: la crostata sarà più gustosa se fatta riposare in frigo per diverse ore prima di servirla.
Ciao Lory, gentilmente potresti dirmi se posso sostituire le farine con la “0”? In quale quantità ?
Grazie
Ciao cara, ho risposto alla tua email.