TIRAMISÙ SENZA GLUTINE, VANIGLIA E CIOCCOLATO

Articolo aggiornato il 2 Dicembre 2022 da Le mille ricette

Tiramisù senza glutine, vaniglia e cioccolato

E' cremoso, è morbido, proprio come il suo rivale col glutine. Ma il nostro è senza!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il tiramisù senza glutine

  • 4 uova
  • 120 g di zucchero
  • 70 g di farina mix senza glutine
  • 30 g di fecola di patate
  • 1 bustina di vanillina
  • 15 g di cacao amaro
  • mezzo cucchiaino di lievito per la farci
  • 250 g di mascarpone
  • 1 uovo
  • 200 g di panna
  • 2 cucchiai di zucchero e caffè quello che serve

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il tiramisù senza glutine

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Montare lo zucchero con le uova, aggiungere le farine setacciate e il lievito, delicatamente per non fare smontare le uova, poi dividere i due impasti a metà.
  • In uno aggiungere la valigia, nell'altro il cacao, versare in due teglie di 18 cm l'una, infornare a 180° per 15 min. Fare prova stecchino.
  • Nel frattempo preparare la farcia, montare il tuorlo con lo zucchero, aggiungere il mascarpone e l’albume a neve, infine la panna montata. Tagliare in due le basi di pan di Spagna e bagnare con il caffè un po’ zuccherato; assemblare il tiramisù, alternando le creme alle basi.
  • Terminare con una spolverata di cacao e riporre in frigo a rassodare per minimo 4 ore.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings