Articolo aggiornato il 30 Maggio 2021 da Le mille ricette
Pan d’arancio
Soffice, profumatissima e veloce da preparare, la TORTA ALL’ARANCIA – ricetta del PAN D’ARANCIO siciliano con e senza BIMBY vi stupirà per il suo sapore davvero squisito!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 300 g farina 00
- 180 g zucchero
- 3 uova intere
- 70 ml olio evo
- 2 arance biologiche intere e ben lavate 400 g
- 1 bustina lievito per dolci in polvere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Accendere il forno a 180° ed imburrare lo stampo. Spolverizzarlo di pane grattato fine o infarinarlo.
Preparazione Bimby
- Lavare bene le arance e tagliarle a pezzi grandi. Porle nel boccale con lo zucchero ed iniziare a tritare con qualche colpo di Turbo. Continuare per 20 secondi a velocità 8.
- Raccogliere tutto sul fondo con una spatola.
- Unire le uova, l’olio e impastare 3 minuti a velocità 4.
- Versare infine farinae lievito: 1 minuto a velocità 4.
Preparazione senza Bimby
- Porre in un frullatore potente l’arancia a pezzi, buccia compresa, la metà dello zucchero, le tre uova intere, l’olio e frullare bene affiché sia tutto cremoso. In un’altra ciotola, che possa contenere poi tutto l’impasto, mettere la farina e la quantità rimanente di zucchero. Mescolare bene per far integrare Le polveri. Aggiungere tutto il composto del frullatore. Girare accuratamente e per ultimo unire il lievito per dolci.
- Amalgamare con delicatezza dal basso verso l’alto, fino a quando il bianco del lievito sparisce nell’impasto.
Cottura
- Versare l’impasto nello stampo. Irrorare la superficie cruda del composto con un cucchiaio di zucchero semolato o di canna, lungo tutta la linea mediana della corona circolare. Questa operazione consentirà al ciambellone di aprirsi a fiore nei punti dove il calore farà sciogliere lo zucchero e, oltre a dare un bell’aspetto al dolce, ne consentirà una migliore cottura perché il calore penetrerà anche da sopra.
- Cuocere in forno per 40 minuti. Far freddare nello stampo, Rovesciare aiutandosi con un coperchio grande e posizionare nel piatto da portata. Se in qualche punto dovesse fare resistenza passare una lama (meglio una paletta di plastica sottile) lungo le pareti.