Articolo aggiornato il 19 Giugno 2022 da Le mille ricette
La Torta Angelica : una treccia dolce di pan brioche soffic, farcita con gocce di cioccolato, uvetta, pinoli o canditi.
Il tocco finale? Lo zucchero a velo, che la rende ancora più meravigliosamente casereccia.
Torta angelica con crema pasticcera e gocce di cioccolato
La treccia golosa e gustosa dall'aspetto scenografico e accattivante. Scommettiamo che diventerà la merenda più amata dai vostri bimbi?
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Come preparare la torta angelica con crema pasticcera e gocce di cioccolato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il lievitino
- 135 g di farina 0
- 15 g di lievito di birra
- 75 g di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
Per l'impasto
- 85 g di zucchero
- 3 tuorli
- 400 g di farina 0
- 120 ml di latte
- 125 g di burro
Per farcire
- 2 tuorli
- 150 g di zucchero
- 25 g di farina 00
- 250 ml di latte
- 1 bacca di vaniglia
- q.b gocce di cioccolato
Per spennellare e spolverizzare
- 30 g di burro
- q.b di zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta angelica con crema pasticcera e gocce di cioccolato
Continua dopo gli annunci…
- Per la preparazione della torta angelica con crema pasticcera e gocce iniziare con il lievitino:
- sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente, aggiungete la farina e il cucchiaio di zucchero e create una piccola palla. Lasciatela lievitare in una ciotola coperta con la pellicola trasparente per circa 30 minuti, fino a quando avrà raddoppiato il volume.
- Nel frattempo preparate l’impasto: mescolate i tuorli, il latte e lo zucchero, poi aggiungete la farina setacciata.
- Unite il burro a pezzi a temperatura ambiente e poi il lievitino e impastate fino a quando tutti gli ingredienti sono amalgamati. Lasciate lievitare il composto in una ciotola coperta con la pellicola trasparente per circa 2 ore e mezza (fino al raddoppio).
- Mentre l’impasto lievita, preparate la crema pasticcera, così che abbia il tempo per raffreddarsi completamente.
- . Montate con le fruste i 2 tuorli d’uovo con lo zucchero fino a che non saranno diventati chiari e spumosi. Unite la farina, versate il latte a temperatura ambiente e aggiungete anche i semi della bacca di vaniglia.
- Cuocete a fuoco lento continuando a mescolare fino a che la crema non sarà diventata lucida e densa
- . Spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare in una ciotola, coprendo la crema con una pellicola trasparente.
- Trascorso il tempo della lievitazione, prendete l’impasto e stendetelo a forma rettangolare dello spessore di circa 3-4 mm. Versate la crema pasticcera fredda e livellatela su tutta la superficie dell’impasto e poi cospargetela con le gocce di cioccolato. Arrotolate la pasta per il lato più lungo e lasciate la chiusura verso il basso.
- Tagliate il rotolo che si ottiene nel senso della lunghezza e intrecciate le due parti, dando poi la tipica forma a ciambella. Disponete l’impasto su una teglia coperta con la carta forno, spennellatelo con il burro fuso e lasciatelo lievitare ancora per circa un’ora.
- Trascorso il tempo anche di quest’ultima lievitazione, cuocete la torta angelica a 200°C a forno statico preriscaldato per 30 minuti (varia a seconda del forno). La torta angelica dovrà risultare dorata.
- Non appena la torta sarà pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare.
- Una volta fredda cospargetela di zucchero a velo e sarà pronta da servire!