Torta babà al rum: la torta per gli amanti veri del dolce partenopeo simbolo della tradizione mediterranea ed italiana.
Immersa nel rum, guarnita da panna e frutta.
Un vero capolavoro della cucina mediterranea, da portare magari proprio dopo una cena a base delle delizie della vera cucina napoletana.
Torta babà al rum con Bimby
Se amate la dolcezza dei babà, allora dovete assolutamente preparare questa vera chicca! Torta babà al rum: tutta la bontà dei babà, in un dolce soavemente delizioso.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Cosa ci serve per preparare la torta babà al rum
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 480 g. farina manitoba
- 6 uova
- 120 g. burro
- 50 g. zucchero
- Un cubetto di lievito di birra
- Sale q.b.
Per la bagna
- 1 l acqua
- 500 g zucchero
- 500 ml rum o creola
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta babà al rum
Per la base
- Versa 480 g di farina, 6 uova, 120 g di burro, 50 g di zucchero, il lievito di birra e il sale e impasta 40 Sec. Vel. 6
- Lascia lievitare nel boccale fino al raddoppio, dopo impasta 1 Min. Vel. Spiga.
- Sistema l’impasto in uno stampo imburrato e fai lievitare di nuovo.
- Cuoci in forno statico 10 Min. 180° e, poi, 20 Min. 170°.
Per la bagna
- Versa nel boccale 1 l di acqua e 500 g di zucchero. 8 Min. 60° Vel. 1.
- Aggiungi 500 ml di rum e bagna il dolce ancora caldo.
- Lascia raffreddare. Una volta pronta la torta già ammollata con la bagna, decorare a piacere con panna montata o crema e frutta a piacere.