TORTA COLOMBA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

Articolo aggiornato il 22 Febbraio 2021 da Le mille ricette

TORTA COLOMBA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

RICETTA DI: MARCELLA MARINO

ingredienti:

400 g di patate farinose 150 g farina senza glutine mix universale 1/2 bustina di lievito per dolci 100 g di zucchero 120 g di margarina 50 g di scaglie di cioccolato fondente 1 cucchiaio di farina di riso 100 g di granella di mandorle 4 uova medie 30 ml di rum 1 fialetta aroma vaniglia (o una bacca) 300 ml di latte di soia 200 ml di latte di riso Sale 1 cucchiaio di zucchero a velo

per decorare

zucchero a velo granella di mandorle e mandorle non spellate

Preparazione:

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…

Pelare le patate, tagliare a pezzetti e farle cuocere in un pentolino con il latte di riso, quello di soia e l’aroma vaniglia per 15 minuti circa. Scolare e con uno schiacciapatate ridurle in purè. Fare sciogliere la margarina in microonde alla potenza minima (oppure a bagnomaria) quindi separare i tuorli dagli albumi di 3 uova. Montare i tuorli con lo zucchero, un pizzico di sale, aggiungere la margarina e le farine setacciate con il lievito. Incorporare il purè di patate, il cioccolato, la granella di mandorle e il rum. Montare a neve gli albumi e incorporare delicatamente al composto dall’alto verso il basso. Versare il composto in uno stampo di carta per colomba da 500 g, spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto. In forno caldo a 180° per 40 minuti. TORTA COLOMBA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIOPreparare la glassa montando l’albume rimasto con 1 cucchiaio di zucchero a velo, trascorso il tempo di cottura estrarre la colomba del forno (senza spegnere il forno) e spennellare la glassa sulla superficie, mettere la granella di zucchero, mandorle + granella. Infornare nuovamente per altri 25 minuti. Una volta pronta far raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo. Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings