Articolo aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Le mille ricette
Una torta farcita che piace anche ai bambini e adatta agli intolleranti al lattosio
Torta con crema alla percoca senza lattosio
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera da 24
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la torta con crema alla percoca senza lattosio
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il Pan di Spagna
- 280 g farina 0
- 3 uova
- 70 ml olio di semi
- 3 percoche
- 110 g zucchero
- 100 ml latte di soia
- 1 bustina lievito
- 1 bustina vanillina
Per la crema pasticcera
- 500 ml latte di soia
- 100 g amido di mais
- 140 g di zucchero
- 1 percoca matura
Preparazione della ricetta
Come si prepara la torta con crema alla pecoca senza lattosio
Procedimento Pan di Spagna
- In una ciotola mettere le uova con lo zucchero e montare ad alta velocità , fino a renderle gonfie e spumose, poi aggiungere a filo latte e olio.
- Pulire le percoche, ridurle in pezzi e frullare in un mixer fino ad ottenere una purea.
- Aggiungere nell’impasto e mescolare con le fruste elettriche.
- Unire la farina setacciata con il lievito e la vanillina in più riprese, amalgamare bene il tutto.
- Versare il composto in una tortiera di 24 cm, imburrata e infarinata.
Cottura per il Pan di Spagna
- In forno caldo a 180° per 30 minuti circa.
Procedimento per preparare la crema pasticcera
- Versare in un pentolino zucchero, amido di mais e mescolare.
- Aggiungere il latte un po’ per volta, mescolare con un cucchiaio di legno per renderla liscia e non creare grumi. Cuocere a fuoco basso mescolando di continuo, fin quando non si addenserà . Appena fuori dal fuoco aggiungere la pesca frullata, amalgamare bene e lasciare intiepidire.
- Una percoca e zucchero a velo per guarnire.
- Assemblare la torta.
- Una volta fredda tagliare in due parti, farcire con la crema di percoca e guarnire con la frutta, infine spolverare di zucchero a velo.
Cos’è la percoca?
Dal nome molti potrebbero esser tratti in inganno e pensare che sia un incrocio fra una pera e un’albicocca. La percoca in realtà è una varietà di pesca a polpa gialla molto dolce. L’etimologia deriverebbe da “praecoquum” ossia precoce.