Oggi un grande classico: crostata di mele!
Una torta che da centinaia di anni delizia i palati di milioni e milioni di persone nel mondo.
Ma abbiamo aggiunto un ospite speciale: le pesche!
Crostata di mele e pesche
Crostata di mele: il grande classico amato da tutti. Ma con l'aggiunta di pesche. Per renderla ancora più buona
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Cosa ci serve per preparare la crostata di mele e pesche
- 200 g di farina 00
- 160 g di zucchero
- 170 g di burro morbido
- 2 uova grandi
- 2 pesche
- 2 mele
- Mezzo cucchiaino di cannella
- scorza di 1 limone grattugiato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata di mele e pesche
- Iniziare tagliando a fettine le pesche e le mele e bagnarle con qualche goccia di succo di limone. Mescolate tutti gli ingredienti secchi compresa la buccia del limone grattugiata.
- Aggiungere le uova e infine il burro molto morbido. Verrà fuori un impasto cremoso e denso.
- Versare nella tortiera già spennellata da staccante e livellate.
- Aggiungere metà delle fettine di mele e pesche distribuendole per bene in tutta la torta, infossatele dentro l’impasto e livellate di nuovo con il dorso di un cucchiaio.
- Sopra mettete le restanti fette creando una decorazione carina.
- Spolverare di zucchero semolato e infornare a 170 gradi per 40 minuti.