Articolo aggiornato il 2 Luglio 2021 da Le mille ricette
brioche kinder fetta al latte
Soffici e con un ripieno paradisiaco, le brioche kinder fetta al latte sono davvero deliziose. Perfette da gustare a colazione o a merenda
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Dose per circa 10 merendine
- 40 g farina
- 25 g cacao amaro
- 1 cucchiaio miele
- 4 uova medie
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 90 g zucchero a velo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la farcitura
Continua dopo gli annunci…
- 200 ml panna da montare
- 160 g latte condensato
- 9 g colla di pesce
Preparazione della ricetta
- Montate i tuorli con lo zucchero. Aggiungere 1 cucchiaio di miele e unire la farina, il lievito e il cacao. Amalgamare il tutto.
- Da parte montate gli albumi a neve e uniteli al composto di cacao, mescolando delicatamente.
- Rivestire con carta da forno una teglia (quella del forno va benissimo) e versare il composto.
- Cuocere in forno a 180° per 8-10 minuti, sfornare e lasciare raffreddare.
- Nel frattempo prendere una ciotola e riempirla di acqua fredda.
- Mettete la colla di pesce per farla ammorbidire. In un pentolino sul fornello riscaldare un po’ di panna.
- Togliere dal fornello e aggiungere la colla di pesce ammorbidita e ben strizzata.
- Girare, fino a quando la colla di pesce non sarà completamente sciolta.
- Aggiungere il latte condensato al composto di panna e colla di pesce.
- Montare la restante panna in una ciotola e aggiungere il composto di latte condensato e colla di pesce.
- Riprendere la base del dolce e tagliare i bordi irregolari.
- Dividere il rettangolo a metà in modo da ottenere due pezzi.
- Su un pezzo versare la crema e spalmare bene cercando di non uscire fuori.
- Chiudere con l’altra metà e tenere in frigo.
- Quando sarà ben addensato tagliare le fette rettangolari.