Articolo aggiornato il 18 Novembre 2022 da Le mille ricette
Ricorda per certi versi la Torta Charlotte, ma noi al posto dei savoiardi abbiamo usato la Namelaka.
Una torta alta e maestosa, semplicissima da preparare, ricca di gusto con la sua crema speciale.
Il riposo in frigo è lungo. e la crema va preparata il giorno prima.
Indubbiamente non è una torta che si prepara in un batter d’occhio, ma ne vale la pena!
Torta di sfogliatine
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- una tortiera di diametro 26 cm (stampo a Cerniera)
Ingredienti
- Sfogliatine circa 3 pacchi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base biscotto
- 400 g. Biscotti secchi
- 200 g. Burro
Per la crema alla vaniglia e cioccolato bianco
- 300 ml Latte
- 450 g. Cioccolato Bianco
- 20 g. Glucosio
- 20 g. Burro
- Vaniglia in bacca o polvere
- 650 g. Panna
- 15 g. Gelatina in fogli
- 75 ml Acqua per idratare la gelatina
- Cioccolato fondente fuso per l’interno
- Gocce di Cioccolato
Preparazione della ricetta
Come preparare al torta di sfogliatine
- Sbriciolare i biscotti e unirvi il burro fuso per creare la base della torta, livellando per bene. Mettere in frigo. Per la Crema:
- Montare la panna (semi montata).
- Mettere il cioccolato in una capiente ciotola, aggiungervi la vaniglia ed il latte che abbiamo portato a bollore, inseriamo la gelatina idratata nei 75 ml di acqua, poi il glucosio riscaldato ed il burro.
- Miscelare per bene, poi emulsionare con un Minimiper.
- Dopo aggiungere la panna semimontata e mescolare per bene il tutto. Coprire con pellicola a contatto e mettere in frigo per almeno 12 ore.
- Si dovrà compattare per bene. Passato il tempo con una spatola mescolare la crema che avrà raggiunto una buona consistenza.
- Montaggio del dolce: Sulla Base di Biscotto fare un giro torta con le sfogliatine, io ho usato un po’ di cioccolato fuso per fissarli alla base.
- Mettere un primo strato di crema, poi con il cioccolato fuso realizzare una sorta di griglia, mettere i biscotti e di nuovo un passaggio di crema e cioccolato.
- Realizzare quindi 3 strati e finire con la crema. Realizzare un’atra griglia di cioccolato e infine decorare con le gocce di cioccolato e spolverare di zucchero a velo
- Mettere in frigo.
- La Crema prende il nome anche di Namelaka