La torta fredda è sempre ottima per una pausa rinfrescante.
In estate specialmente, è l’ideale pausa per momenti di relax.
Cremosa e golosa, oggi la prepariamo in un grande classico: yogurt e albicocche.
Il suo vantaggio?? Si prepara in poco tempo, ed è possibile decorarla seguendo la nostra fantasia, per ottenere una torta sempre elegante e di design.
Torta fredda con yogurt e albicocche
La torta fredda.. un grande classico, specialmente in estate! Ricoperta di un delizioso topping all'albicocca e fettine di albicocche.
Stampa
Salva Pin
Condividi su FacebookIngredienti
Come preparare la torta fredda con yogurt e albicocche
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 200 g. biscotti digestive
- 80 g. burro fuso Io ho preparato base con pavesini e bagna al Latte e crema limoncello
Per la crema
- 500 g. yogurt bianco greco
- 500 g. mascarpone
- 15 g. gelatina in fogli
- 30 g. zucchero a velo
- Estratto di vaniglia
Per la purea di albicocche
- 200 g. albicocche
- 90 ml acqua
- 50 g. zucchero
Per il topping
- 200 g. albicocche
- 50 ml acqua
- 50 g. zucchero
- 5 g. gelatina in fogli
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta fredda con yogurt e albicocche
Per la purea
- Mettere la gelatina in acqua fredda, tagliare le albicocche a pezzettini, porre un pentolino sul fuoco con dell’acqua, le albicocche tagliate e lo zucchero, far cuocere per 10 minuti.
- Trasferire le albicocche cotte in una terrina e tritarle con un mixer.
- Aggiungere la gelatina ammorbidita nella purea ancora calda e farla sciogliere.
Per la base
- Per la base della torta: tritare i biscotti digestive in un mixer, aggiungere il burro fuso (io ho bagnato i pavesini con latte e limoncello).
- Rivestire una tortiera a cerniera apribile con carta forno alla base e sui bordi, del diametro di 22 cm, distribuire i biscotti tritati e li compattare col dorso di un cucchiaio, (o adagiate i pavesini inzuppati) se si fa base con biscotti, mettere in frigorifero per 30 minuti.
Per la crema
- Montare il mascarpone con uno sbattitore elettrico, aggiungere lo yogurt bianco naturale e lo zucchero a velo, se utilizzate dello yogurt già zuccherato evitate lo zucchero a velo.
- Aggiungere l’estratto di vaniglia e mescolare il tutto, inserire la purea di frutta con la gelatina disciolta, che nel frattempo si è intiepidita e mescolare bene facendola integrare completamente.
- Prendere la tortiera dal frigorifero e versare la crema all’interno, livellare e sbattere delicatamente sul piano di lavoro per togliere eventuali bolle di aria, mettere in frigorifero a solidificare per 4 ore o per tutta la notte.
Per il topping
- Preparare il topping alla frutta da mettere sopra la torta: porre la gelatina in acqua fredda e tagliare le albicocche. Versare nel pentolino con dell’acqua, le albicocche e lo zucchero, fare cuocere per 10 minuti.
- Trasferire le albicocche in una terrina e tritarle con un mixer, aggiungere la gelatina e fare sciogliere.
- Prendere la torta dal frigorifero e versare il topping, dovrà essere tiepido o a temperatura ambiente.
- Rimettere in frigorifero per 1 ora.