Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette
La torta helvezia è un tipico dolce mantovano, costituito da dischi di pasta sovrapposte una vellutata crema all’uovo e cacao (o gocce di cioccolato).
Un dolce assolutamente da provare, che ogni ricettario dovrebbe avere.
Torta helvezia: tipico dolce mantovano
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la torta helvezia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 250 g. di albumi un pizzico di sale
- 500 g. di farina di mandorle
- 500 g. di zucchero a velo
Per la crema al burro
- 200 g. di burro morbido
- 200 g. di zucchero a velo gocce di cioccolato oppure 50 g di cacao
Per la crema allo zabaione
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 4 mezzi gusci di liquore marsala
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta helvezia
- Montare gli albumi e il sale a neve fermissima, aggiungere lo zucchero a velo e continuare a montare, sempre in planetaria.
- Con una spatola incorporare la farina di mandorle e, con una tasca da pasticcere, fare 3 cerchi di 22 cm a spirale su carta forno e infornare per 15/18 minuti e far raffreddare.
- Preparare la crema al burro montando quest’ultimo con lo zucchero ed unendo infine le gocce di cioccolato.
- Mettere la crema da parte.
- Montare i tuorli con lo zucchero belli spumosi, per preparare la crema zabaione; poi aggiungere il marsala e montare ancora. Infine fare cuocere a bagnomaria sul gas, continuando a mescolare con una frusta fino a che la crema non si sarà addensata
- Comporre la torta helvezia così: un disco di mandorle, crema zabaione, un altro disco, altra crema, ultimo disco e crema al burro utilizzando una sac a poche.
- Ho messo un po’ di crema al burro attorno e ho cosparso di amaretti sbriciolati.
TORTA HELVEZIA, TIPICO DOLCE MANTOVANO
RICETTA DI: MARZIA LUSSU
Ingredienti:
per la pasta
250 g di albumi un pizzico di sale 500 g di farina di mandorle 500 g di zucchero a velo
per la crema al burro
200 g di burro morbido 200 g di zucchero a velo gocce di cioccolato (oppure 50 g di cacao)
per la crema allo zabaione
2 tuorli 2 cucchiai di zucchero semolato 4 mezzi gusci di liquore marsala
Preparazione:
ho montato gli albumi e il sale a neve fermissima, ho aggiunto lo zucchero a velo e continuato a montare, sempre in planetaria. Con una spatola ho incorporato la farina di mandorle e, con una tasca da pasticcere, ho fatto 3 cerchi di 22 cm a spirale su carta forno e infornato per 15/18 minuti e fatti raffreddare. Ho preparato la crema al burro montando quest’ultimo con lo zucchero ed unendo infine le gocce di cioccolato. Ho messo la crema da parte. Ho montato i tuorli con lo zucchero belli spumosi, per preparare la crema zabaione; poi ho aggiungo il marsala e ho montato ancora. Infine ho fatto cuocere a bagnomaria sul gas, continuando a mescolare con una frusta fino a che la crema non si sarà addensata. Ho composto la torta helvezia così: un disco di mandorle, crema zabaione, un altro disco, altra crema, ultimo disco e crema al burro utilizzando una sac a poche. Ho messo un po’ di crema al burro attorno e ho cosparso di amaretti sbriciolati. Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it