TORTA MIMOSA AL LATTE CONDENSATO

Articolo aggiornato il 10 Ottobre 2022 da Le mille ricette

La torta mimosa: da sempre incanta tutti col suo colore giallo acceso che ricorda appunto il fiore simbolo della Festa della Donna.

Una torta dalla consistenza speciale ed umida, fresca e dissetante che non viene mai a noia.

Col suo frizzante sapore lievemente agrumato è la torta per coloro che amano i gusti delicati.

Torta mimosa al latte condensato

Chef: Anna Maria Conti
Una torta mimosa con una marcia in più: latte condensato per un sapore unico nel suo genere
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 10 porzioni

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • Tortiera da 20 cm di diametro

Ingredienti  

Cosa ci serve per preparare la torta mimosa

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 250 g. farina
    • 120 g. zucchero
    • 80 ml olio di semi
    • 125 g. yogurt bianco
    • 2 uova
    • 1 limone la scorza grattugiata
    • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
    • 1 bustina di lievito per dolci

    Per la crema

    • 300 ml di latte intero
    • 3 tuorli
    • 100 g zucchero
    • 40 g amido di mais
    • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
    • Scorza di limone grattugiata

    Per la panna montata

    Continua dopo gli annunci…
    • 150 ml panna fresca
    • 60 g latte condensato

    Preparazione della ricetta
     

    • Preparazione:
    • Montare per 10 minuti le uova con lo zucchero e la vaniglia, aggiungere l’olio di semi e lo yogurt, lavorare il composto ancora per 5 minuti. Aggiungere poco alla volta la farina setacciata con il lievito e la scorza di limone. Imburrare e infarinare una tortiera da 20 cm di diametro e versate l’impasto ottenuto.
    • Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti (statico).
    • A cottura ultimata sfornare e lasciare raffreddare.
    • Nel frattempo preparare la crema pasticcera. In un tegame scaldare il latte fino a sfiorare il bollore. In una ciotola amalgamare i tuorli con lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone e l’amido di mais.
    • Versare il tutto nel tegame con il latte caldo e, senza mai smettere di mescolare, fate addensare la crema a fuoco dolce. Una volta pronta versare la crema in una pirofila e lasciatela raffreddare completamente.
    • Montare ora la panna con il latte condensato.
    • Assemblaggio.
    • Non appena tutto sarà freddo potrete comporre il dolce.
    • Sformate il pan di Spagna su un piatto da portata, tagliate la parte superiore della torta e tenetela da parte, svuotate scavando l’interno della torta. Riempite la base della torta con la crema pasticcera e la panna montata.
    • Con i ritagli di pan di Spagna ricavate delle briciole e coprite la superficie della torta, decorate con ciuffetti di panna montata e lasciate riposare la torta in frigo per due ore.
    • La Torta Mimosa è pronta per essere servita.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings