Articolo aggiornato il 3 Maggio 2022 da Le mille ricette
Torta mimosa alle fragole
Una torta mimosa alle fragole fresca, cremosa e primaverile
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la torta mimosa
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 6 uova
- 200 g. zucchero
- 200 g. farina 00
- 1 pizzico di sale
Per la bagna
- 50 g. Zucchero
- 100 g. Acqua
- 50 g. Liquore a Piacere
Per la crema
- 500 g. Latte Intero
- 100 g. Zucchero
- 2 Uova
- 50 g. Farina o Fecola di Patate
- Scorza di Limone Non Trattato o 1 Bustina di Vanillina o 1 cucchiaio zucchero vanigliato
Preparazione della ricetta
Per la base
- Montare bene uova, zucchero e un pizzico di sale per almeno 20 minuti fino a rendere l’impasto spumoso, poi con una spatola aggiungere la farina setacciata poco alla volta, con movimenti dal basso verso l’alto.
- Riempire una teglia da 22/24 cm e infornare in forno caldo 170° C per 40 minuti circa, prova stecchino.
- Lasciare raffreddare bene il pan di spagna e poi tagliarlo in tre (la parte centrale servirà per la decorazione).
Per la crema
- Versiamo nel boccale del Bimby la scorza del limone e lo zucchero. Attiviamo per 20 Secondi a velocità 7, uniamo gli altri ingredienti 7 minuti Vel. 90°.
- Fare raffreddare anche in frigo e unire 200 ml di panna montata e zuccherata, dalla quale togliere qualche cucchiaio da mettere dopo per la bagna sul pan di spagna.
Per la bagna
- Mettere tutto in un pentolino finché non si scioglie lo zucchero, fare raffreddare e bagnare il pan di spagna, poi mettere uno o due cucchiaini di panna montata e poi passate la crema.
- In più se volete mettere la frutta (in questo caso fragole) e chiudete con l’altro disco di pds; farcite con tutta la crema e cominciate a cospargere il disco centrale del pds, che avevamo prima messo da parte e tagliato a cubetti molto piccoli.
- Decorate come volete e mettere almeno una notte in frigo primo di mangiarla!!! Buon appetito