Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA PASTICCIOTTO LECCESE, con crema pasticcera e amarene
Il Pasticciotto è un dolce tipico della zona del Salento in Puglia, composto da pasta frolla farcita con crema pasticcera e amarene. Qui in versione torta, facilissima e pronta in pochi minuti.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base
- 140 g farina per dolci
- 60 g fecola di patate
- 130 g zucchero
- 60 ml latte freddo
- 60 ml olio di semi
- 2 uova
- 1 cucchiaino succo di limone
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Inoltre
- Amarene Fabbri q.b
- Zucchero a velo q.b
Per la Crema pasticcera
- 250 ml latte intero
- 3 tuorli d'uovo
- 80 g zucchero
- 1 limone la scorza grattugiata
- 50 g frumina
Per Spolverizzare
- Zucchero a velo q.b
Preparazione della ricetta
Preparate la Crema pasticcera
- Mettete a scaldare il latte con la scorza di limone.
- Mettete lo zucchero e i tuorli in una ciotola e lavorate con le fruste elettriche per montare il composto. Unite al composto la frumina e lavorate ancora con le fruste per evitare la formazione di grumi. Ora aggiungete il latte caldo a filo, mescolate con un cucchiaio per amalgamare bene gli ingredienti.
- Infine trasferite il composto in una pentola, mettetela sul fuoco e lasciatela addensare mescolando con un cucchiaio o una frusta.
- Quando la crema è pronta fatela raffreddare coprendola con la pellicola per alimenti, per evitare la formazione della fastidiosa pellicina in superficie.
Preparate l'impasto della torta
- Mettete nella ciotola lo zucchero e le uova e lavorate con la frusta fino ady ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l'olio il latte freddo e il succo di limone. Continuate a lavorare per pochi secondi, poi unite la farina, la fecola e il lievito e lavorate ancora.
- Rivestite con carta da forno una tortiera da 24 cm di diametro e versatevi l'impasto.
Assemblaggio
Continua dopo gli annunci…
- Aggiungete la crema pasticcera preparata in precedenza a cucchiaiate sull'impasto, lasciandola cadere dal cucchiaio senza amalgamarla all'impasto. Distribuite su tutta la superficie della torta le amarene e infornate la torta in forno (statico) preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
- Verificate la cottura con la prova stecchino. A cottura ultimata sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
- Sformatela delicatamente e rovesciatela su un piatto da portata, eliminate delicatamente la carta da forno e sopolverizzatela con dello zucchero a velo.