Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA RICOTTA e MELE MORBIDISSIMA
Avevo delle mele ed ho pensato di preparare una squisita torta. Risultato? Una morbidezza incredibile senza l’uso di burro o olio, ma preparata solo con la ricotta. Provatela, è ottima e leggera.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 2 Uova
- 260 g farina 00
- 130 g zucchero
- 200 g ricotta
- 100 ml latte intero
- 1 bustina lievito per dolci
- 2 mele
- 1 limone Buccia e succo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della TORTA RICOTTA e MELE MORBIDISSIMA che si prepara solo con un cucchiaio di legno.
- Sbucciare il limone utilizzando un pela patate, la buccia non dovrà essere grattugiata, ma dovranno restare dei piccoli pezzettini. Estrarre il succo e filtrarlo per togliere i semi.
- Ora sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e mescolarle con la buccia ed il succo del limone. Tenerle da parte.
Procedere alla preparazione della torta
- In una ciotola versare lo zucchero, rompere le uova ed unire la ricotta e il latte. Mescolare velocemente con un cucchiaio di legno.
- Versare a pioggia la farina setacciata con il lievito ed amalgamare il composto, sempre utilizzando il cucchiaio di legno, fin quando i grumi saranno spariti e l’impasto sarà liscio ed omogeneo.
- Aggiungere infine le mele con buccia e succo di limone e mescolare per incorporarle perfettamente.
- Imburrare ed infarinare una tortiera da 22-23 cm e versare il dolce, livellandolo con una spatola.
- Spolverizzare con un po’ di zucchero semolato per avere, a fine cottura, l’effetto croccante.
- Infornare la torta ricotta e mele e cuocerla per 35 minuti in forno caldo a 180°.
- Se, trascorso il tempo di cottura con la prova stecchino, il dolce vi sembrerà cotto, ma lo vedete ancora un po’ chiaro in superficie, accendere il grill per massimo 5 minuti per farlo dorare.
- Sfornare e far raffreddare la torta ricotta e mele prima di estrarla dallo stampo.
- La TORTA RICOTTA e MELE MORBIDISSIMA è pronta per essere gustata.
- Nelle note qui in basso trovi altre golose ricette con le mele.

Ti dai da fare assai con le ricette e più di una mi sembrano consistenti e buone!! Gradirei tantissimo se tu provassi e poi pubblicassi ricette x la slow cooker (col gusto e la raffinatezza italiana)!!
Grazie mille. La cottura lenta la proverò presto con il nuovo Bimby Tm6