Plumcake al caffè: solo 1 cucchiaio e 1 cucchiaino per pesare gli ingredienti

Articolo aggiornato il 14 Giugno 2022 da Le mille ricette

Un plumcake al cucchiaio…. sì! Nel senso che per questo plumcake l’unitĂ  di misura è IL CUCCHIAINO.

In realtà è una pratica molto diffusa in Usa e nel Regno Unito, dove tutti gli ingredienti non vengono pesati al kg o al grammo ma appunto a cucchiai (o a tazze!)

Da provare: crostata morbida al caffè, torta yogurt e caffè e crema di caffè light.

Plumcake al caffè

Chef: Acquolina Lina
Un plumcake al cucchiaio. Come?! Ma no! Parliamo del dosaggio. Le dosi di questo dolce hanno i cucchiai come unitĂ  di misura
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 16 Persone
Calorie 220 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per il plumcake al caffè

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 2 cucchiai di zucchero
    • 10 cucchiai di farina
    • 2 cucchiai liquore al caffè
    • 1 bustina di vanillina
    • 1 yogurt al caffè
    • 4 cucchiaini di caffè solubile
    • 6 cucchiai di fecola di patate
    • 5 cucchiai di olio
    • 1 cucchiaino di lievito setacciato

    Per la glassa

    • 2 cucchiai di zucchero vanigliato
    • 2 cucchiaini di acqua

    Per la glassa al caffè

    • 2 cucchiai di zucchero vanigliato
    • 2 cucchiaini di acqua
    • 1 cucchiaino di caffè solubile

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare il plumcake al caffè

      Preparare la base

      • Con il frullatore elettrico rendere schiumose le due uova con 12 cucchiai di zucchero.
      • Aggiungere una bustina di vanillina, uno yogurt al caffè, lasciandone da parte un cucchiaio, al quale aggiungere 4 cucchiaini di caffè solubile.
      • Mescolare bene e tenere da parte.
      • Sempre con il frullatore aggiungere 5 cucchiai di olio, 2 di liquore al caffè, infine 10 cucchiai di farina, 6 di fecola e un cucchiaino di lievito setacciate.
      • Dividere l'impasto in due ciotole, aggiungere ad una il caffè con il cucchiaino di yogurt, mescolando bene. Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake di alluminio usa e getta.
      • Versare con l’aiuto di due mestoli gli impasti alternati fino ad esaurimento.
      • Cuocere il plumcake al caffè a 160 °C per 30 minuti.

      Preparare la glassa

      Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRĂ€ NESSUNO!!

      Continua dopo gli annunci…
      • Per la glassa mescolare due cucchiai di zucchero vanigliato con due cucchiaini di acqua, uguale per quella al caffè piĂą un cucchiaino di caffè solubile.
      • Sformare il plumcake, farlo raffreddare e decorarlo con le due glasse.
      Condividi con i tuoi amici…

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings