Articolo aggiornato il 7 Maggio 2022 da Le mille ricette
Torta ricotta e pere
Un dolce dal sapore unico, la torta ricotta e pere ha un cuore cremoso tra due dischi di pasta buscuit, il tutto davvero spettacolare!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il biscuit alle nocciole
- 210 g zucchero
- 300 g uova
- 180 g farina di nocciole
- 60 g farina 00
- 100 g burro fuso
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema di ricotta
- 300 g ricotta di mucca
- 300 g ricotta di pecora
- 150 g panna
- 250 g zucchero
- ½ bacca di vaniglia
Per la bagna alla pera
- 200 g acqua
- 100 g zucchero
- 40 g rum io Brandy
Per l’interno alle pere caramellate
- 350 g pere Williams
- 100 g zucchero
- 20 mo liquore alle pere
- Succo di 1/2 limone
- 10 g amido di mais
Preparazione della ricetta
Come fare la torta ricotta e pere
Preparare il biscuit
- Montare le uova con lo zucchero per una quindicina di minuti, il volume iniziale deve quasi quadruplicare; frullare finemente le nocciole assieme alla farina ed inserirli un po’ per volta alle uova montate, con l’aiuto di una spatola, facendo attenzione a non smontare il tutto.
- Unire a filo il burro fuso raffreddato ed incorporarlo sempre con delicatezza.
- Stendere uniformemente il composto in due tortiere da 22 cm di diametro precedentemente imburrate ed infarinate e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
Preparare la farcia
- Mantecare i due tipi di ricotta con lo zucchero e i semi di vaniglia, lavorandola per 5 minuti con le fruste elettriche; incorporarvi la panna montata ben soda.
Preparare la bagna
- Far bollire l’acqua con lo zucchero e il liquore per qualche minuto, poi far raffreddare.
Preparare le pere caramellate
- Mettere le pere sbucciate e tagliate a cubetti, unire il succo di limone, lo zucchero ed un filo di olio extravergine, cuocere a fuoco medio; quando si vede il succo delle pere sul fondo della padella, aggiungere la maizena e cuocere per altri due minuti, quindi unire il liquore e togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Assemblaggio della torta ricotta e pere
Continua dopo gli annunci…
- Procedere al montaggio del dolce. Sistemare un anello d’acciaio di 22 cm di diametro su un piatto, adagiare al suo interno un disco di biscuit e bagnarlo leggermente con la bagna; riempire lo stampo con la farcia alla ricotta nella quale avrete unito precedentemente le pere caramellate.
- Posizionare il secondo disco di biscuit sulla farcia, a chiudere il tutto, bagnare anche questo e lasciare il dolce in freezer per 2-3 ore.
- Sfilare l’anello e riporre il dolce in frigorifero fino al momento di servirlo.
- Spolverare con abbondante zucchero a velo e decorare con qualche fetta di pera.