Articolo aggiornato il 7 Maggio 2022 da Le mille ricette
Le pesche: il frutto dell’estate per antonomasia.
E sono anche il frutto che sa sempre meglio si presta a essere adatto a dolci, creme, tiramisù e semifreddi.
Oggi prepariamo una bella torta rovesciata, un piacere per gli occhi e per il palato
Torta rovesciata alle pesche
Questa torta è ideale per le merende estive dei vostri bimbi. Rinfrescante e gustosa, una torta da realizzare con la frutta di stagione più amata dell'estate: le pesche!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la torta rovesciata
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il caramello
- 20 g. burro
- 100 g. zucchero di canna
- 5 cucchiai di acqua
Per l'impasto
- 300 g. pesche noci
- 2 uova
- 200 g. farina
- 120 g. zucchero
- 120 g. burro morbido
- 120 ml latte a temperatura ambiente
- 2 cucchiaini di lievito
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta rovesciata
- Mettere in un padellino lo zucchero di canna, il burro e l’acqua e farlo sciogliere fino a quando non caramella.
- Versarlo in una tortiera di 22 cm imburrata e infarinata e distribuirlo bene sul fondo
- Lavare e tagliare a spicchi le pesche , e disporre sul fondo della tortiera.
- Montare il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Unire le uova e amalgamare bene. Aggiungere il latte, alternandolo alla farina. Infine incorporare il lievito e amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo
- Versare l’impasto sulle pesche, livellate e infornate a 180° per circa 50 minuti.
- Estrarre dal forno e lasciare riposare la torta fino a quando non si sarà raffreddata, poi capovolgerla delicatamente su un piatto da portata.
- Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it