Articolo aggiornato il 15 Febbraio 2023 da Le mille ricette
Grazie al microonde che garantisce una cottura veloce, avrai una torta buonissima in meno di 15 minuti!
Torta veloce al caffè cotta al microonde
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera da 24
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la torta veloce al caffè cotta al microonde
- 250 g Farina
- 150 g Zucchero di canna
- 2 Uova
- 1 Bustina di Lievito per microonde
- 60 ml Olio di Semi di Mais
- 2 Tazzine di Caffè
- 150 g Yogurt Bianco
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara la torta veloce al caffè cotta al microonde
- Montare con le fruste le uova con lo zucchero.
- Quando il composto sarà gonfio e spumoso aggiungere lo yogurt e l’olio e continuare a montare.
- Aggiungere la farina e il lievito. Infine unire il caffè.
- Versare il composto in una tortiera da 24 cm e cuocere al microonde con la massima potenza per 12 minuti.
Lo sapevi che il microonde…
Il forno a microonde è un elettrodomestico utilissimo che ci rende la vita più facile ma non tutti i cibi possono esser cotti, scongelati o riscaldati nel forno a microonde. Un esempio sono le uova: se le mettiamo nel microonde, intere con il guscio, albume e tuorlo solidificheranno e il vapore accumulato nel guscio, le farà esplodere. Anche per le patate si potrebbe correre questo rischio ma basterà munirsi di pelapatate e sbucciarle. In questo modo eviteremo che esplodano. I contenitori di polistirolo che spesso ci vengono forniti quando acquistiamo un cibo dal fast-food, non vanno mai messi nel microonde. Il polistirolo non tollera, infatti, le onde del microonde. Un tipo di cibo vietato per questo elettrodomestico è la frutta congelata perchè potrebbe diventare purea. Nemmeno i funghi sono adatti al microonde perchè necessitano di una cottura lenta altrimenti diventerebbero indigesti. Ricordiamoci inoltre che tutti i contenitori in plastica possono esser messi nel microonde sono se espressamente indicato nell’etichetta.