TORTINE CUOR DI FRAGOLA

Articolo aggiornato il 8 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Tortine cuor di fragola: golose tortine al cacao, con un’anima alla fragola che sorprende.

Soffici e semplici, una bontà che unisce il gusto del cacao alla delicatezza delle fragole.

Adatte come merenda dei piccoli ma anche come dessert, sono un dolce trasversale da presentare in svariate occasioni.

Tortine cuor di fragole

Chef: Amelia Gigliotti
Tortine alla fragola: golose tortine con un'anima alla fragola
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6 pezzi
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le tortine cuor di fragole

  • 100 g. farina
  • 100 g. zucchero
  • 30 ml olio di semi
  • 80 ml latte
  • Mezza bustina di lievito
  • 25 g cacao amaro
  • Un pizzico di cannella
  • 6 fragole
  • 1 uovo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Preparazione:
  • In una terrina mettere tutti gli ingredienti in polvere quindi farina, zucchero, cacao, lievito e cannella.
  • In un’altra terrina mettere gli ingredienti liquidi olio, latte, uovo mischiare leggermente e unire gli ingredienti liquidi in quelli in polvere; amalgamare fino ad ottenere un bell’impasto cremoso.
  • Ungere e infarinare sei pirottini per muffin in alluminio e riempire per poco meno della metà; lavare le fragole e togliere la parte delle foglie ed inserirle intere al centro dell’impasto.
  • Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti, far raffreddare e cospargere con un po’ di zucchero a velo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.