Articolo aggiornato il 30 Settembre 2021 da Le mille ricette
TRECCINE ALLA RICOTTA DI LUCA MONTERSINO
La frolla alla ricotta è davvero ottima e molto utilizzata nella realizzazione di deliziosi biscotti. Friabili e golose, queste deliziose treccine, sono perfette da inzuppare nel latte o da gustare con un buon caffè, in ogni momento della giornata! Ricetta di Luca Montersino.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per le treccine
- 250 g farina 00
- 250 g zucchero semolato
- 375 g ricotta di pecora
- 8 g lievito per dolci
- 5 g sale fino
- la scorza grattugiata di 1 limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per guarnire
Continua dopo gli annunci…
- 1 uovo sbattuto
- zucchero semolato
- qualche mandorla
Preparazione della ricetta
- Sgocciolare bene la ricotta. In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti tranne l’uovo, impastare velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo ma non eccessivamente lavorato.
- Ricavare delle palline del peso di 40 g l’una.
- Stendere ogni pallina in un filoncino, piegarlo a U e intrecciarlo.
- Disporre le trecce su una teglia foderata di carta da forno, spennellarle con l’uovo sbattuto e cospargerle con lo zucchero semolato.
- Cuocerle in forno a 160° per circa 20 minuti, fino a doratura.
- Si conservano per qualche giorno in un contenitore ermetico.