YOGURT FATTO IN CASA, SENZA YOGURTIERA

Articolo aggiornato il 29 Marzo 2022 da Le mille ricette

Lo yogurt fatto in casa. una bontà infinita.

Vediamo come prepararlo senza yogurtier!

Potete gustarli al naturale, arricchiti con miele, frutta, cereali o come siete meglio preferite

Per la ricetta servono 7 barattolini, vi basta conservare quelli degli yogurt in vetro o acquistarli in un negozio che vende oggetti per casa e cucina.

Yogurt senza yogurtiera

Chef: Antonella Audino
Oggi prepariamo lo yogurt senza yogurtiera. E' facilissimo, vedrete. Potete gustarli al naturale oppure con frutta, miele o cereali
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Portata Colazione
Cucina Italiana
Porzioni 2
Calorie 100 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 7 barattoli da cucina

Ingredienti  

Cosa ci serve per il nostro yogurt

  • latte fresco intero
  • 1 litro yogurt bianco intero fresco

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • ATTENZIONE: Assicuriamoci di aver acquistato il latte fresco intero più fresco dello scaffale, andare a guardare dietro perchè li mettono quello appena arrivato! Stessa cosa per lo yogurt che sia bianco intero e con la data più lontana, meglio un mese così i fermenti sono più attivi. Facciamo un lavaggio ai barattoli che useremo in lavastoviglie fra 70 ° e 90° ed assicuriamoci che siano perfettamente asciutti.
  • Versare il latte intero in una pentola d’acciaio e portiamo a bollore, spegnendo subito al primo cenno di panna che toglieremo. Mettere nel lavabo una pentola più grande con ghiaccio ed immergere quella con il latte avendo a portata di mano un termometro per misurare la temperatura che deve essere tra i 38° e 40°, se sprovvisti, ma è decisamente meglio averlo, il latte deve essere tiepido.
  • Mettere ora nei barattoli, circa 7, un cucchiaio da cucina raso di yogurt in ognuno e versare filtrando con un colino il latte tiepido; mescolare brevemente e chiudere in maniera ermetica con i tappi.
  • Poggiare i barattoli in una teglia che li contenga, coprire con un pile, avvolgendo bene. Accendere il forno a 50 ° per un minuto, neanche qualche secondo in più e spegnere.
  • Porre la teglia con i barattoli nel forno spento e lasciarli per circa 8 ore senza aprire il forno e senza muoverli.
  • Passato questo tempo con la massima delicatezza controllare se lo yogurt si è rassodato, muovendo un poco uno dei barattoli e se è andata così poniamoli in frigo per 12 ore. Io ho cominciato alle 14, messo in frigo alle 22, pronti per la colazione alle 8.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.