Articolo aggiornato il 24 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Le zeppole al cacao: la versione ancora più golosa delle classiche zeppole.
Abbiamo aggiunto le fragole, che un binomio sempre apprezzato.
Vi potete aggiungere frutta a vostro piacimento (o gocce di cioccolata).
Zeppole al cacao e ricotta, con e senza Bimby
Zeppole al cacao con e sena Bimby. Prepariamo insieme i golosi dolcetti di San Giuseppe
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le zeppole al cacao e ricotta
- 250 ml acqua
- 100 g. burro
- 130 g. farina 00
- 20 g. cacao amaro
- 30 g. zucchero
- 5 uova medie
- Per la farcia:
- 700 g. ricotta
- 200 g. zucchero a velo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le zeppole al cacao e ricotta
- Mettere nel boccale burro, acqua e zucchero 10 minuti 100° vel 2.
- Unire la farina, e il cacao 30 sec. vel 4. Far raffreddare l’impasto e infine aggiungere le uova uno alla volta a vel 4, poi ancora per altri 30/40 sec vel 5.
- Trasferire l’impasto in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella.
- Formare le zeppole sulla teglia ricoperta di carta forno. Tempo di cottura 35 min a 180°. Preparare la farcia.
- Frullare lo zucchero nel Bimby 10 sec. vel 8. Aggiungere la ricotta, azionare il Bimby per pochi secondi vel 4, deve diventare una crema. Tagliare per metá le zeppole e riempire con la farcia e qualche fragola, infine spolverare di zucchero a velo.
- Preparazione senza Bimby: Portare ad ebollizione l’acqua in una casseruola, unite lo zucchero e il burro a pezzi.
- Versare la farina con il cacao in un solo colpo e mescolare con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto omogeneo che si stacca dalla pentola, cuocere per qualche minuto, continuando a girare e togliere dal fuoco.
- Trasferire il composto nella planetaria con frusta K, lasciare riposare l’impasto finché arriva a 50 gradi, poi iniziare ad unire le uova una alla volta, non aggiungendo il successivo finché il precedente non è stato assorbito dall’impasto.
- Trasferire l’impasto in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella.
- Formare le zeppole sulla teglia ricoperta da carta forno.
- Tempo di cottura per circa 35 minuti a 180°.
- Quando sono fredde guarnire con la farcia preparata mescolando lo zucchero a velo setacciato alla ricotta.
- Completare a piacere.