Articolo aggiornato il 24 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Prepariamo insieme una golosa crostata.
Il procedimento con e senza Bimby per la frolla, poi si prosegue con la preparazione ordinaria della torta.
Crostata morbida alla nutella con e senza bimby
Una crostata semplice e golosa, ecco a il procedimento con e senza Bimby
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata morbida alla nutella
- 400 g. Farina 00
- 200 g burro freddo a pezzettini
- 180 g zucchero
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1/2 buccia di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bacca di vaniglia
- Nutella q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata morbida alla nutella
Per la frolla (senza Bimby)
- Impastare velocemente tutti gli ingredienti sulla spianatoia, prima farina e burro sabbiando gli ingredienti, poi aggiungiamo il lievito, uova, zucchero, zeste di limone, 1 pizzico di sale.
- Compattare formando un panetto e lasciare in frigo almeno un’ora (e comunque più sta meglio è).
Per la frolla (con il Bimby)
Continua dopo gli annunci…
- Inserire nel boccale burro e farina sabbiare Vel 5 per 10 sec, aggiungere uova, farina, lievito e zucchero con 1 pizzico di sale; compattare sulla spianatoia e lasciare in frigo dopo aver formato un panetto bel sigillato.
- Stendere tra due fogli di carta forno spolverati di farina e far raffreddare nuovamente in frigo, così il taglio sarà perfetto senza sbavature.
- Tagliare la base poggiando sopra la teglia che useremo. Bucherellare sempre il fondo delle frolle con i rebbi di una forchetta e, se non avete fretta, ponete nuovamente in frigo o congelatore qualche attimo; questo farà in modo che la frolla non scivoli.
- Riempire con la Nutella a temperatura ambiente, (meno ne metterete più facilmente seccherà , quindi chiudete gli occhi e siate generosi).
- Decorare con le classiche strisce di frolla.
- Coprite con un foglio di alluminio la crostata e fate cuocere a 180° forno statico, così per circa 20 minuti; togliere il foglio e continuare la cottura posizionando il calore da sotto per circa 10 minuti.
- Proseguire con modalità classica di cottura statica per circa 10 minuti, fin quando le strisce non saranno cotte e dorate, non proseguite la cottura altrimenti la Nutella secca.
- Aspettare che sia fredda per toglierla dalla teglia.