Zuccotto: un dolce tipico fiorentino facilissimo da preparare perchè SENZA COTTURA.
Di zuccotti ce ne sono tanti, i gusti sono i più disparati e possiamo davvero cimentarci in una marea di varianti ed alternative.
Oggi però optiamo per un superclassico: zuccotto al tiramisù… il dolce più amato in Italia e nel mondo.
Zuccotto tiramisù senza uova
Intolleranti alle uova? Niente paura! C'è il nostro zuccotto al tiramisù
Stampa
Salva Pin
Condividi su FacebookIngredienti
Cosa ci serve per preparare lo zuccotto al tiramisù senza uova
- 400 g. Savoiardi
- 500 g. mascarpone
- 400 ml panna
- 50 g zucchero a velo
- caffè q.b.
- cacao amaro q.b.
- 2 fogli di gelatina
- Panna montata per decorare
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare lo zuccotto al tiramisù senza uova
- Montare la panna fredda in una ciotola e in un’altra il mascarpone con lo zucchero a velo.
- Mettere in ammollo la gelatina, dopo dieci minuti scioglietela in un po’ di panna tiepida e unirla alla panna montata. Amalgamare delicatamente le due creme e metterle in frigo
- Preparare il caffè.
- In uno stampo da zuccotto rivestito di pellicola stendere il primo strato di savoiardi bagnati nel caffè.
- Riempire con la crema.
- Coprire il tutto con un altro strato di savoiardi.
- Porre in frigo per 3-4 ore prima di servire.
- Sformare il tiramisù, cospargere di cacao e decorare con ciuffetti di panna montata e chicchi di caffè.