Brioche al mandarino: esplosione di sapore con ripieno inaspettato

Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2022 da Le mille ricette

Variante leggera e gustosa delle più classiche brioche, quella al mandarino è sicuramente la più gustosa: un esplosione di sapore che gratifica il palato e soddisfa anche i più golosi. Realizzarla è molto facile, basta seguire passo passo la ricetta da noi suggerita. Perfetta per la colazione o come dessert accompagnata da una crema al limone, la brioche al mandarino è perfetta in ogni momento della giornata. I più piccoli la gradiranno, ma anche gli adulti non potranno resistere a tanta bontà!

Ti potrebbero piacere…

brioche veneziana

pan brioche con gocce di cioccolato

cornetti brioche

treccia brioche sofficissima

Brioche al mandarino farcita

Chef: Rosalba Lo Feudo
La brioche al mandarino è un lievitato molto gradito: golosa, conquista i più piccoli che potranno gustarla sia a colazione che a merenda, ma è apprezzata anche dai più grandi come dessert di fine pasto
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 25 minuti
Lievitazione 4 ore
Tempo totale 5 ore 5 minuti
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italiana
Porzioni 12 Persone
Calorie 245 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare la brioche al mandarino

  • 300 g mandarini o clementine o arance
  • 200 g Farina Manitoba
  • 200 g Farina 00
  • 80 g zucchero
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 1 uovo intero
  • 50 ml olio di semi
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 12 gianduiotti

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare la brioche al mandarino

  • Grattugiare la buccia di un mandarino, sbucciare i mandarini e frullarli con il minipimer; passare il succo ottenuto attraverso un colino e metterlo in una ciotola.
  • Aggiungere lo zucchero, l'olio e l'uovo, poi il lievito di birra e mescolare.
  • Unire il sale, la buccia grattugiata del mandarino e le farine setacciate: amalgamare bene, impastare fino a quando il composto non avrà preso consistenza.
  • Trasferire l’impasto su di un piano da lavoro ed impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Formare un panetto e coprirlo con pellicola.
  • Fare lievitare 2 ore in forno spento con la lucina accesa, fino a quando non avrà raddoppiato di volume.
  • Trascorso il tempo necessario, dividere l'impasto in 12 pezzi ognuno da 70 grammi: formare delle palline e lascare riposare 15 minuti.
  • Stendere ogni pallina con le mani e farcire con un gianduiotto. Richiudere le palline che andranno sistemante in una teglia quadrata di circa 22 x 22 cm.
    preparazione brioche al mandarino
  • Coprire con pellicola e lasciare lievitare ancora 2 ore circa, dovranno raddoppiare.
  • Spennellare la superficie delle brioche con latte e 2 cucchiai di zucchero
  • Cuocere in forno caldo modalità statico a 180 gradi per circa 25 minuti.

Consigli

  • Le Brioche al mandarino sono davvero molto gustose: perfette per una colazione ma anche per una merenda con le amiche. Sono ottime anche accompagnate da panna montata o da una crema allo zabaione.

brioche al mandarino con ripieno
brioche al mandarino con ripieno

2 commenti su “Brioche al mandarino: esplosione di sapore con ripieno inaspettato”

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.