Articolo aggiornato il 11 Maggio 2021 da Le mille ricette
Pan brioche con gocce di cioccolato
Un Pan brioche così soffice non l'avrete mai assaggiato. Facilissimo da preparare, il PAN BRIOCHE CON GOCCE DI CIOCCOLATO, ha un impasto morbidissimi e profumato, perfetto per un goloso spuntino!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il Pan brioche
- 350 g farina “0” (o manitoba)
- 150 ml latte tiepido
- 10 o 12 g lievito di birra
- 75 g zucchero
- 5 g sale
- 70 g burro a temperatura ambiente
- 1 uovo intero
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la farcitura
Continua dopo gli annunci…
- 100 g gocce di cioccolato e spennellare con burro fuso B.
Preparazione della ricetta
- Sciogliete nella ciotola della planetaria il lievito con il latte tiepido, 15 g di zucchero e 150 g di farina, mescolate, coprite con pellicola e fate riposare per 40 minuti.
- Aggiungete la farina e lo zucchero rimanenti, l’uovo e mischiate tutto; quando si sarà tutto ben amalgamato unire il burro a cubetti poco alla volta e infine aggiungete il sale.
- Fate lievitare per 3 ore.
- Dividete l’impasto in 5 parti e formate delle palline.
- Prendete ora una pallina per volta, stendetela con il matterello per il lato lungo, spennellate con burro fuso e cospargere con 20 g di gocce di cioccolato. Arrotolate come a voler formare un rettangolo di impasto.
- Usate uno stampo da plumcake di 30 cm, foderato con carta forno e mettete all’interno il primo rotolino di impasto.
- Procedete allo stesso modo con le altre.
- Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare un’altra ora.
- Spennellate con latte, cospargete con gocce di cioccolato e cuocete in forno già caldo e statico a 170 gradi per 20 o 25 minuti.
Ciao! Ieri ho fatto il pan brioche! È venuto sofficissimo! Però si sente un po’ il lievito.
Cosa posso aver sbagliato?
Tralaltro dopo la nottata si è abbassato un po’ e ha perso quella leggerezza che aveva da appena fatto.
Come si conserva? Per quanto?
Forse ha lievitato troppo. La lievitazione dipende da molti fattori, tra cui anche il caldo dentro casa. La prossima volta usa metà lievito e lascialo crescere per più tempo. Vedrai che anche il giorno dopo resterà sofficissimo
Ciao! Il dolce é umido dentro… peccato! Da cosa dipende?