Articolo aggiornato il 28 Aprile 2022 da Le mille ricette
La brioche francese ma che significa “Svizzera”
La brioche suisse è una brioche francese ma che, letteralmente, in realtà significa “Svizzera”.
Sì, lo so, può sembrare confusionario.
Si tratta comunque di uno dei dolci francesi più amati al mondo, ed è un prodotto da forno realizzato con la tipica lavorazione del pane.
E’ un semplice rettangolo di pasta brioche con gocce di coccolato, e va bene per la colazione ma anche a merenda.
In Francia ha tanti nomi: brioche savoyard, chocolatine, patte d’ours, flamand.
Un dolce soffice, profumato e delizioso!
Da provare: ricetta brioche sofficissima, pan brioche con gocce di cioccolato e brioche veneziana.
Brioche Suisse alla francese
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Come preprare le brioche suisse
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 250 g. farina 00
- 30 g. zucchero
- 5 g. sale
- 10 g. lievito di birra
- 150 g. uova circa 3
- 160 g. burro t.a.
Per la crema
- 250 ml. latte
- 2 tuorli
- 50 g. zucchero
- 25 g. maizena
- Vaniglia
- 60 g. cioccolato fondente
- Gocce di cioccolato.
Preparazione della ricetta
Come fare le brioches suisse
Preparare la base
- Mescolare lievito e uova, unire lo zucchero e poco alla volta la farina. Impastare e quando inizia a prendere consistenza aggiungere il burro a temperatura ambiente, un pezzetto alla volta.
- Poi unire il sale ed impastare fino ad incordatura.
- Formare un panetto e porlo a lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore) coperto da pellicola.
Preparare la crema
- In un pentolino portare a bollore il latte con la vaniglia, poi unire i tuorli precedentemente mescolati con zucchero e maizena.
- Cuocere a fuoco medio, fino a quando non si sarà addensata.
- Stendere la pasta, ormai lievitata, in un rettangolo, spalmare la crema su metà rettangolo, aggiungere le gocce di cioccolato, poi ripiegare la pasta in modo da coprire la metà farcita.
- Premere leggermente con il matterello per far aderire.
- Con un coltello affilato ritagliare le brioche larghe 5 cm.
- Sistemarle su di una teglia foderata con carta forno, distanziate tra loro, far lievitare coperte da un telo ancora 1 ora.
- Spennellare con tuorlo mescolato ad un po’ di latte, poi cuocere in forno statico a 170 °C per circa 12-15 minuti.
- Gustare tiepide!
