Articolo aggiornato il 3 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Siamo abituati, nell’immaginario collettivo, alle crostatine dolci. Ma che dire delle crostatine salate??
Questi dischetti di frolla ripieni di grana, porchetta e besciamella sono un vero tripudio di gusto e bontà da tutta da assaporare.
Il gusto deciso del grana e della porchetta viene a essere smorzato da golosa e vellutata besciamella, in una unione di sapori incomparabile.
Crostatine sfiziose alla besciamella
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le crostatine sfiziose alla besciamella
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 5 cubetti surgelati di spinaci
- 250 g besciamella
- 150 g porchetta
- Grana q.b
- Sale
- Burro
- Pepe
- Noce moscata
- Galbanino 6/8 fette
Per la base
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 rotolo di pasta briseè
- 1 uovo per spennellatura
Per la besciamella
- 250 g. latte
- 35 g. burro
- 35 g. farina
- Sale
- Pepe
- Noce moscata
Preparazione della ricetta
Come preparare le crostatine sfiziose alla besciamella
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Mettere tutti gli ingredienti per la besciamella assieme nel boccale del bimby per 7 minuti a 90 gradi velocità 4.
- Nel frattempo scongelare gli spinaci mettendoli in padella a fiamma bassissima.
- Non appena si scongelano e si asciuga l’acqua mescolare 20 g di burro, la porchetta, la besciamella, il galbanino, un po’ di grana, sale, pepe, noce moscata e fare raffreddare.
- Intanto rivestire lo stampo per crostatine con la pasta sfoglia.
- Fare aderire bene allo stampo, bucherellare con la forchetta e riempio con il condimento.
- Per la decorazione finale utilizzare la pasta briseé (non utilizzo la sfoglia perché non voglio che si crei la sfogliatura durante la cottura).
- Spennellare con uovo e inforno a 180 gradi per circa 30 minuti sotto e sopra.
Leggi anche: come preparare la besciamella in modo facile e veloce