Articolo aggiornato il 24 Luglio 2023 da Le mille ricette
Se ami i fagiolini tanto quanto noi, allora sarai sempre alla ricerca di nuovi modi per gustarli. Dal classico fagiolini in umido, alla più nutriente frittata di fagiolini al forno, passando per i deliziosi fagiolini freschi con cipolle, le possibilità sono innumerevoli. E se stai cercando qualcosa di un po’ diverso, perché non provare le taccole in padella?
Oggi, vogliamo presentarti una nuova ricetta che combina i fagiolini con i peperoni gialli in un delizioso piatto in umido. Questa ricetta è non solo gustosa, ma anche colorata e allegra, perfetta per illuminare la tua tavola durante un pranzo estivo o una cena autunnale. Seguici nel viaggio di preparazione di questo piatto!
Benefici e proprietà dei fagiolini
Prima di immergerci nella ricetta, approfondiamo un po’ le proprietà dei fagiolini. I fagiolini sono un ortaggio ricco di nutrienti essenziali. Contengono vitamine come A, C e K, e minerali come calcio, silicio, rame, manganese e ferro. Inoltre, sono una fonte di fibra alimentare, utile per la salute digestiva.
I fagiolini possono aiutare a controllare il peso, grazie al loro basso contenuto calorico e alla presenza di fibre, che favoriscono il senso di sazietà . Inoltre, l’elevato contenuto di vitamina K contribuisce alla salute delle ossa, mentre la vitamina A svolge un ruolo fondamentale per la vista.
La loro versatilità li rende perfetti per una varietà di ricette, dal classico contorno al piatto principale, come in questo caso.
Fagiolini e peperoni in umido
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti per la preparazione
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per 2 persone
- 200 g fagiolini verdi lunghi
- 2 peperoni gialli
- 5 cucchiai passata di pomodoro
- 2 cucchiai olio d’oliva
- 3 mestoli brodo vegetale
- 1 aglio
- 1 cipollotto bianco fresco
- 1 pezzetto peperoncino
- Sale q.b.
Preparazione della ricetta
Preparazione passo-passo
Preparare i fagiolini
- Prima di tutto, privare i fagiolini delle estremità e tagliarli a metà . Quindi, cuocere in acqua salata 200 g di fagiolini. Al termine della cottura, lasciandoli parecchio al dente, scolare i fagiolini e raffreddarli sotto un getto di acqua fredda.
Preparare il soffritto
- Nel frattempo, in una padella con due cucchiai di olio, far dorare un battuto composto da mezzo spicchio d’aglio, un cipollotto bianco fresco e un pezzetto di peperoncino. Questo soffritto fornirà la base di sapore per il nostro piatto.
Aggiungere i peperoni e la passata
- Al soffritto, aggiungere cinque cucchiai di passata di pomodoro e i peperoni gialli, precedentemente tagliati a striscioline. Per arricchire il sapore, unire anche tre mestoli di brodo vegetale. Condire con un pizzico di sale e lasciare cuocere per circa 10 minuti.
Unire i fagiolini e portare a termine la cottura
- Dopo che i peperoni hanno iniziato ad ammorbidirsi, aggiungere i fagiolini precedentemente cotti. Lasciare il tutto sul fuoco per altri 15 minuti, cercando di fare asciugare un po’ del liquido. Questo processo permetterà ai fagiolini di assorbire tutti i sapori del soffritto e dei peperoni.
- Questo piatto si può mangiare sia caldo che freddo, rendendolo perfetto per ogni stagione. Non resta che provare e gustare!
- I fagiolini con peperoni gialli in umido sono un piatto leggero, nutriente e delizioso. Con il loro aspetto colorato e l’abbondanza di sapori freschi, sono una meravigliosa aggiunta a qualsiasi menu estivo. Non resta che provare questa ricetta: siamo certi che diventerà una delle tue preferite!