Articolo aggiornato il 3 Giugno 2023 da Le mille ricette
Tiramisù o zuppa inglese? Sono entrambi dolci squisiti… nell’incertezza si propone questa ricetta speciale, che unisce il meglio di entrambe le preparazioni!
La ricetta contiene un po’ di liquore. Se è previsto che la mangino anche i bambini, è sufficiente farlo bollire prima di utilizzarlo (insieme a due cucchiai di zucchero) per far evaporare l’alcool.
Continuare a leggere per scoprire gli ingredienti del Tiramisù / zuppa inglese e le istruzioni per prepararlo!
Da provare: crostata zuppa inglese, semifreddo zuppa inglese e zuppa inglese in gabbia.
Finta zuppa inglese
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per il Tiramisù a zuppa inglese:
- 3 uova medie
- 160 g zucchero semolato
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 3 cucchiai liquore fruttato
- 500 g mascarpone
- 1 cucchiaino succo di limone
- 1 pizzico sale
- 50 g zucchero a velo
- 2 cucchiai cacao amaro in polvere
- 150 g panna da montare oppure già montata
- 60 g cioccolato fondente
- 1 pacco savoiardi
- Alchermes q. b.
- Menta fresca q. b. facoltativo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara il Tiramisù / zuppa inglese:
- Prendere le uova e separare i tuorli dagli albumi (serviranno entrambi).
- Versare i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero semolato e sbatterli con l'aiuto di una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la vaniglia, 3 cucchiai di liquore e il mascarpone, mescolando bene per ottenere una crema liscia e omogenea.
- Montare a neve ferma gli albumi insieme ad un cucchiaino di succo di limone, un pizzico di sale e lo zucchero a velo.
- Aggiungere il composto di albumi sbattuti alla crema di mascarpone, mescolando con attenzione dal basso verso l'alto, per evitare che si smonti.
- Aggiungere la panna montata (già pronta, oppure fatta in casa con panna liquida e un cucchiaio di zucchero a velo) e mescolare ancora una volta.
- Utilizzando un'altra ciotola, dividere la crema a metà.
- Unire a una delle metà il cacao amaro e il cioccolato ridotto in scaglie, per ottenere una crema al gusto di cioccolato.
- In una pirofila dal bordo alto, sistemare uno strato di savoiardi inzuppati nell'Alchermes.
- Sopra i biscotti, distribuire un generoso strato di crema al cioccolato, livellandolo con un cucchiaio.
- Appoggiare un secondo strato di savoiardi inzuppati nel liquore.
- Distribuire al di sopra la crema senza cioccolato, livellandola con cura.
- Coprire il dolce con un foglio di alluminio e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Se si vuole ottenere una decorazione come quella della foto, occorre munirsi di un tagliabiscotti a forma di fiore, da riempire con savoiardi ridotti in polvere e inumidire leggermente con ancora un po' di Alchermes.
- Il Tiramisù / zuppa inglese è pronto! Prima di servirlo, si consiglia di lasciarlo riposare una notte in frigorifero, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
- Al momento di servire, il dolce può essere decorato con foglioline fresche di menta.