Minestra di ceci, zucca e cavolo nero: confort food da provare assolutamente

Articolo aggiornato il 31 Ottobre 2023 da Le mille ricette

Quando il clima diventa più fresco, è il momento di preparare piatti caldi e confortanti. La minestra con ceci, zucca e cavolo nero è una di quelle ricette che riscaldano il cuore e l’anima, fondendo insieme sapori tipici della stagione autunnale. Se sei un appassionato di zuppe, potresti essere interessato anche ad altre deliziose ricette come la zuppa di farro, la zuppa di ceci con patate, la gustosa zuppa di funghi porcini, la tradizionale zuppa di fagioli e scarole alla napoletana, e la riscaldante zuppa pisana con cavolo nero.

Ma oggi, ci concentreremo su come preparare questa deliziosa minestra con ceci, zucca e cavolo nero.

Minestra di ceci, zucca e cavolo nero

Chef: Acquolina Lina
Scopri come preparare una deliziosa minestra autunnale combinando ceci, zucca e cavolo nero. Una ricetta tradizionale ricca di sapore e nutrizione
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata minestre e zuppe
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 335 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per fare la minestra di ceci zucca e cavolo nero

  • 150 g ceci
  • 240 g zucca
  • 220 g foglie di cavolo nero
  • olio extravergine d’oliva qb
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio aglio
  • 1 costa sedano
  • 2 foglie salvia
  • 1,5 litri acqua
  • Sale q.b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare la minestra di ceci, zucca e cavolo nero

    Preparazione dei Ceci

    • Prima di iniziare la preparazione vera e propria della minestra, è fondamentale preparare i ceci, che sono un ingrediente chiave di questa ricetta.

    Ammollo e Cottura

    • Mettere in ammollo 150 g di ceci secchi in acqua con un pizzico di sale la sera prima della cottura.
    • Il giorno successivo, cuocere i ceci in abbondante acqua, aggiungendo un rametto di rosmarino e un pizzico di sale.
    • Una volta cotti, scolare i ceci e metterli da parte.

    Preparazione del Cavolo Nero

    • Il cavolo nero è una verdura croccante e ricca di nutrienti che aggiunge sapore e consistenza alla minestra.
    • Lavare accuratamente 220 g di foglie di cavolo nero.
    • Scottare le foglie in acqua bollente salata per circa 5 minuti.
    • Scolare e raffreddare immediatamente sotto acqua fredda corrente.
    • Tenere da parte.

    Preparazione e Cottura della Minestra

      Preparazione della Base

      • Tagliare 240 g di zucca e una costa di sedano in piccoli pezzetti.
      • In una grande pentola, riscaldare un cucchiaio di olio e soffriggere uno scalogno tritato finemente con uno spicchio d’aglio intero.
      • Aggiungere la zucca e il sedano, insieme a due foglie di salvia, e soffriggere per circa 2 minuti.

      Combinare gli Ingredienti

      • Aggiungere il cavolo nero tagliuzzato, i ceci e una patata di media grandezza, pelata e tagliata a metà.
      • Versare 1,5 litri di acqua e aggiustare di sale.
      • Coprire e cuocere per circa 50 minuti.

      Rifinire la Minestra

      • Rimuovere l’aglio dalla pentola.
      • Prendere i pezzi di patata e tre mestoli di minestra, cercando di lasciare fuori il cavolo nero.
      • Frullare fino ad ottenere una consistenza liscia e versare il composto nella pentola.
      • Mescolare e cuocere per altri 10 minuti.

      Suggerimenti

      Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

      Continua dopo gli annunci…
      • La minestra è deliziosa anche servita da sola, magari accompagnata da pane tostato.
      • Per chi ama la pasta, si possono aggiungere 35 g di farfalline a persona.
      • Servire calda, condendo con un filo d’olio extravergine d’oliva.
      Condividi con i tuoi amici…

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings