Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la zuppa di fagioli e scarole.
Un primo tipico delle stagioni fredde, quando da più piacere gustare un bel piatto caldo di zuppa fagioli e scarole. Una ricetta contadina, con ingredienti semplici e genuini. Ottima idea per la cena.
ZUPPA DI FAGIOLI E SCAROLE
Vuoi scaldarti con un bel piatto di minestra calda? Ecco la ricetta giusta per te: prova la zuppa di fagioli e scarole alla napoletana, vedrai che delizia!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare la zuppa di fagioli e scarole
- 500 g fagioli secchi puoi usare anche scatole di fagioli già lessi
- 4 fasci Scarole lisce
- 2 spicchi aglio
- 1 costa sedano
- olio EVO qb
- sale
- pepe
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la zuppa di fagioli e scarole
Cuocere i fagioli
- Se si usano i fagioli secchi, dopo averli tenuti una notte in ammollo, lessarli con uno spicchio d’aglio ed il sedano, facendo sobbollire a fuoco moderato.
Cuocere le scarole
- Pulire le scarole e scottarle per qualche minuto in acqua salata.
- Scolarle, strizzarle un pochino per eliminare l’acqua in eccesso, e farle soffriggere in olio e l’aglio.
Terminare la cottura della zuppa
- Aggiungere quindi i fagioli lessati (o quelli in barattolo), con un po’ di acqua di cottura e far insaporire per circa 15 minuti.
- Se necessario, aggiungere ancora acqua, per raggiungere il grado di brodosità desiderato.
Impiattare e servire
- Disporre in ogni piatto qualche fetta di pane casereccio o crostini di pane se li preferite, due mestoli di fagioli ben caldi, versare un filo di olio EVO crudo e gustare la “mnestra e fasule e scarole”, come viene Virne chiamata in napoletano la zuppa di fagioli e scarole.
- Sulle note trovi altre deliziose zuppe da preparare per cena