Articolo aggiornato il 22 Giugno 2022 da Le mille ricette
Fragole e panna: da sempre l’accoppiata vincente!
Prepariamo questo dessert fresco ed intenso, goloso e cremoso, che rappresenta il dessert perfetto a fine pasto.
Rigenerante e vellutato, un vero toccasana anche dopo una lunga giornata. Se volete, potete aggiungere scaglie di cioccolato poco prima di servire.
Da provare: baba con fragole e panna, torta fredda con fragole e panna e rotolo alle fragole e panna.
Panna cotta con fragole
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il dessert fragole e panna cotta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 300 ml. panna liquida
- 80 g. zucchero fine
- 4 g. gelatina
- 150 g. fragole
Per la coulis di fragole
- 200 g. fragole
- 50 g. zucchero fine
- Succo di 1/2 limone
Preparazione della ricetta
Come preparare il dessert fragole e panna cotta
Preparare la panna cotta alle fragole
- Lavare, togliere il picciolo e tamponare le fragole.
- Frullare con il mixer.
- Far reidratare i fogli di gelatina in acqua fredda.
- Versare la panna liquida e lo zucchero in un pentolino, cuocere a fiamma bassa; prima di arrivare al bollore unire la gelatina strizzata e mescolare fino a completo scioglimento.
- Unire anche la purea di fragole e mescolare bene.
- Versare negli stampini e far intiepidire, poi mettete in frigo per 5 ore.
Preparare la coulis di fragole
- Frullare le fragole, lavate e tagliate a pezzetti, con lo zucchero e il succo di limone, passarle poi al setaccio per eliminare i semini.
- Versare la salsa sulla superficie della panna cotta e decorare con ciuffi di panna montata e fragole fresche.
