Se non lo avete mai provato, l’estate รจ il momento perfetto per realizzare questa zuppa fredda spagnola tipica della zona di Cordova, in Andalusia, ovvero il salmorejo. ร un piatto che conquista al primo cucchiaio, sebbene la ricetta preveda degli ingredienti assolutamente semplici. Andiamo dunque a prepararla e scopriamo qualcosa di piรน.
Salmorejo
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per il salmorejo
- 400 g pomodori maturi
- 100 g pane raffermo
- 1/2 spicchio di aglio
- 150 ml acqua
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per servire
- 2 uova sode
- 6 fette di prosciutto crudo
Preparazione della ricetta
Come preparare il salmorejo
- Lavare i pomodori sotto acqua fredda, incidere leggermente la base con un taglio a croce e tuffarli in acqua bollente per circa 30 secondi. Scolare, raffreddare in acqua e ghiaccio, e pelare con cura.
- Tagliare i pomodori a pezzi grossolani, eliminare il picciolo e, se presente, una parte eccessiva di semi.
- Spezzettare il pane raffermo in piccoli bocconi, rimuovendo eventuali croste se troppo dure, e versarlo in una ciotola capiente. Aggiungere lโacqua e lasciare in ammollo per almeno 15 minuti, mescolando ogni tanto per favorire lโassorbimento.
- Unire i pomodori e il pane ammollato in un frullatore o robot da cucina. Aggiungere il mezzo spicchio dโaglio privato dellโanima interna.
- Frullare a lungo, fino a ottenere una crema densa, liscia e uniforme. Se necessario, passare al setaccio per eliminare eventuali residui fibrosi.
- Versare a filo lโolio extravergine dโoliva mentre continuare a frullare, per emulsionare il composto e ottenere una consistenza vellutata e stabile.
- Aggiustare di sale e pepe secondo il gusto personale. Coprire e lasciar riposare in frigorifero per almeno 2 ore, per permettere ai sapori di armonizzarsi e servire il salmorejo ben freddo.
Dopo il tempo di riposo
- Cuocere le uova in acqua bollente per circa 10 minuti (o meno, se desiderate il tuorlo morbido), raffreddare sotto acqua corrente, sgusciare con delicatezza e tritare finemente.
- Tagliare il prosciutto crudo a listarelle o piccoli pezzi.
- Versare il salmorejo freddo in fondine o piatti fondi, guarnire con lโuovo sodo sbriciolato e il prosciutto crudo.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa
Cosโรจ il salmorejo
La prima cosa da sapere su salmorejo รจ che non va confuso in alcun modo con il gaspacho, da cui si differenzia per la densitร . Poichรฉ il salmorejo contiene il pane raffermo, risulta estremamente piรน denso e, soprattutto, il gusto รจ anche piรน delicato. Anche il colore, diciamo, non รจ cosรฌ forte come il gaspacho: una tonalitร di rosso che si avvicina di piรน allโarancione.
Questo piatto รจ assolutamente buonissimo e va servito a temperatura ambiente, quindi freddo. In estate viene servito di solito con prosciutto crudo, quindi jamรณn serrano, ovvero il prosciutto crudo stagionato della Spagna, degli spicchi di uovo sodo (che possono essere anche lasciati con il tuorlo piรน morbido) e naturalmente un filo di olio a crudo.
Il risultato รจ una zuppa fredda super saporita che si prepara in pochissimi minuti, ma al di lร di questo non ci costringe ad accendere i fornelli. Sรฌ, perchรฉ alla fine i pomodori vanno sbollentati per qualche minuto e, se lo desideriamo, possiamo naturalmente cuocere le uova sode in meno minuti, cosรฌ da lasciare il tuorlo morbido.
Lasciateci dire che questa zuppa fredda andalusa รจ una vera e propria prelibatezza e noi ve la consigliamo come piatto irrinunciabile delle sere dโestate, da mangiare sul balcone in compagnia dei propri cari.